In questa sezione del sito è possibile visualizzare gli andamenti temporali degli indicatori BES di genere della Puglia, Italia e Mezzogiorno, divise per argomenti. È possibile scaricare i dati e i file pdf delle tabelle.
- Dipendenti con bassa paga
- Occupati (15-64 anni) che svolgono più di 60 ore settimanali di lavoro retribuito e/o familiare
- Occupati in lavori a termine da almeno 5 anni
- Occupati sovraistruiti
- Part time involontario
- Percezione di insicurezza dell'occupazione
- Soddisfazione per il lavoro svolto
- Tasso di infortuni mortali e inabilità permanente
- Tasso di mancata partecipazione al lavoro
- Tasso di occupazione (20-64 anni)
- Trasformazioni da lavori instabili a lavori stabili
- Competenza alfabetica non adeguata
- Competenza numerica non adeguata
- Competenza digitale elevata
- Giovani che non lavorano e non studiano (NEET)
- Lettura di libri e quotidiani
- Partecipazione culturale fuori casa
- Laureati e altri titoli terziari (30-34 anni)
- Partecipazione alla formazione continua
- Persone con almeno il diploma (25-64 anni)
- Uscita precoce dal sistema di istruzione e formazione
- Passaggio all'università
- Laureati in discipline tecnico scientifiche (STEM)
- Adeguata alimentazione
- Eccesso di peso
- Fumo
- Sedentarietà
- Mortalità evitabile (0-74 anni)
- Mortalità infantile
- Mortalità per demenze e malattie del sistema nervoso
- Mortalità per tumore (20-64 anni)
- Mortalità per incidenti stradali (15-34 anni)
- Speranza di vita alla nascita
- Speranza di vita in buona salute alla nascita
- Speranza di vita senza limitazioni nelle attività
- Alcol
- Indice di salute mentale