Food4Health
Progetto Interreg Italia-Albania-Montenegro FOOD4HEALTH. Coordinamento della Regione Puglia Struttura Speciale di Coordinamento Health Marketplace diretta dal dott. Felice Ungaro – in partnership con il CIHEAM, la Regione Molise, n. 3 enti dell’Albania e n. 2 del Montenegro.
Il progetto mira a rafforzare la competitività delle PMI dell’area transfrontaliera attraverso il miglioramento delle tecniche produttive ed il trasferimento, la condivisione e l’adozione di standard di qualità europei per la trasformazione la valorizzazione di prodotti tipici e tradizionali del settore agroalimentare della pesca al fine di favorire l’accesso ai mercati. Nello specifico esso si persegue i seguenti obiettivi:
- migliorare le condizioni quadro transnazionali per l’innovazione e la competitività delle PMI agroalimentari e della pesca anche attraverso il rafforzamento del dialogo istituzionale: qualità e salute dei consumatori;
- sostenere l’internazionalizzazione delle PMI nell’area transfrontaliera;
- attivare laboratori di comunità Food4Health, in cui sviluppare azioni immateriali orientate al trasferimento di buone pratiche consolidate in precedenti progettualità quali Apulian Lifestyle e Agricoltura e Qualità. Tali laboratori dovrebbero rappresentare modelli innovativi a sostegno delle imprese e del tessuto imprenditoriale delle aree target finalizzato alla incubazione di nuove realtà imprenditoriali e riqualificazione di filiere produttive non valorizzate in aree depresse dell’area transfrontaliera.
Nell’ambito di tale progetto la Struttura Health Marketplace attiverà, in fase di attuazione azioni mirate volte al trasferimento della buona pratica Apulian Lifestyle ed alla divulgazione dei risultati del progetto grazie alla realizzazione di eventi e workshop di promozione e divulgazione sul tema Apulian Lifestyle e della dieta mediterranea.