Programmazione
La programmazione regionale in materia di difesa del suolo è predisposta dalla Sezione Difesa del Suolo e rischio sismico sulla base di finanziamenti previsti da specifiche iniziative comunitarie (fondi SIE), nazionali e/o regionali, in attuazione a quanto previsto dalla pianificazione di bacino.
Decreto ministeriale n. 497 del 30 novembre 2021
Decreto Direttoriale n. 242 del 10 dicembre 2021
Deliberazione della Giunta Regionale n. 180 del 21/02/2022 “Programmazione delle risorse anno 2021 a favore di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico nella Regione Puglia. Presa d’atto del programma di interventi”.
Deliberazione della Giunta Regionale n. 181 del 21/02/2022 “D.P.C.M. 18 giugno 2021. Riparto delle risorse per il finanziamento di interventi volti alla messa in sicurezza del Paese in relazione al Rischio idrogeologico. Approvazione elenco degli interventi volti alla messa in sicurezza del Paese in relazione al rischio idrogeologico da realizzarsi nel territorio della regione Puglia.”
II Atto Integrativo del 29/10/2020 all’Accordo di programma Regione Puglia – MATTM del 24 novembre 2010, finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico. (hyperlink al file pdf in locale)
Deliberazione della Giunta Regionale n. 763 del 10/05/2021 “Presa d’atto del 2° Atto Integrativo all’Accordo di programma Regione Puglia – Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico.”
Approvazione del Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico, il ripristino e la tutela della risorsa ambientale - Piano Stralcio 2019.
Decreto ministeriale n. 255 del 04/09/2019 di assegnazione ad ogni Regione delle risorse del Piano stralcio 2019.
Decreto Direttoriale n.365 del 01/10/2019 di assegnazione alla Regione Puglia delle risorse.
Deliberazione della Giunta Regionale 978 del 29/05/2019 “Utilizzo degli spazi finanziari disposto dal bilancio di previsione 2019-2021 ai sensi del c. 495ter, art. 1 della legge 232/2016 – interventi di mitigazione del rischio idrogeologico”.
Delibera CIPE n. 26/2016 ripartizione delle risorse FSC 2014-2020, allocate per area tematica con la Delibera CIPE n. 25/2016, per l’attuazione di interventi da realizzarsi nelle regioni del Mezzogiorno mediante appositi Accordi denominati Patti per il Sud.
Deliberazione della Giunta Regionale n. 1202 del 28/07/2017 “FSC 2014-2020 – Patto per lo sviluppo della Regione Puglia – Approvazione del programma di interventi di mitigazione del rischio idrogeologico.”
FSC 2014-2020 “Piano operativo per il dissesto idrogeologico – Addendum al Piano Operativo Ambiente”
DPCM 2 dicembre 2019, che adotta il Piano operativo per il dissesto idrogeologico per il 2019 definito dagli interventi di difesa del suolo, a valere sulle risorse di cui alle delibere CIPE n. 55/2016, n. 99/2017, n. 11/2018, n. 31/2018, attinenti al Piano operativo «Ambiente» FSC 2014-2020.
Deliberazione della Giunta Regionale n. 87 del 04/02/2020 “Piano operativo per il dissesto idrogeologico – Presa d’atto del programma di interventi di mitigazione del rischio idrogeologico nella Regione Puglia”.
Decreto n. 255 del 25 giugno 2019 approvazione primo Atto integrativo all’Accordo di Programma finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico, sottoscritto in data 19 dicembre 2018, tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e la Regione Puglia.
Delibere CIPE n. 25/2016, n. 55/2016 e n. 26/2018, Circolare n. 1/2017 del Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno.
Deliberazione della Giunta Regionale n. 1717 del 23/09/2019 “Presa d’atto del 1° Atto Integrativo all’Accordo di programma Regione Puglia – MATTM, finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico”.
Deliberazione della Giunta Regionale n. 511 del 19/04/2016 “Programma Operativo FESR 2014 – 2020. Asse V-Azione 5.1 – “Interventi di riduzione del rischio idrogeologico e di erosione costiera”. Primo programma di interventi cantierabili. Variazione al Bilancio di previsione 2016 e pluriennale 2016-2018 ai sensi del Decreto legislativa n. 118/2011 e ss.mm.ii.”
Deliberazione della Giunta Regionale n. 1165 del 26/07/2016 “POR Puglia 2014 – 2020. Asse V - Azione 5.1 “Interventi di riduzione del rischio idrogeologico e di erosione costiera”. Programma di interventi di mitigazione del rischio idraulico. Variazione al Bilancio di previsione 2016 e pluriennale 2016-2018 ai sensi del Decreto legislativo n. 118/2011 e ss.mm.ii.”
Deliberazione della Giunta Regionale n. 1123 del 28/06/2018 “POR Puglia 2014 – 2020 - Asse V - Azione 5.1 “Interventi di riduzione del rischio idrogeologico e di erosione costiera”. Area Interna Monti Dauni - Variazione al bilancio di previsione 2018 e pluriennale 2018-2020 ai sensi del Decreto legislativo n. 118/2011 e ss.mm.ii.”
Deliberazione della Giunta Regionale n. 417 del 30/03/2020 “POR Puglia 2014-2020. Asse V – Utilizzo delle risorse afferenti alla riserva del quadro di efficacia dell’attuazione. Variazione al Bilancio di previsione 2020 e pluriennale 2020-2022 ai sensi del Decreto legislativo n. 118/2011 e ss.mm.ii.”
Accordo di Programma tra Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e la Regione Puglia finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico.