Avviso pubblico per la selezione dei Comuni singoli e delle Associazioni di comuni pugliesi potenzialmente interessati ad attivare gli uffici di prossimità della giustizia

Quando partecipare

dal 15 dicembre 2020
al 30 giugno 2022

Con DGR n. 1963 del 7 dicembre 2020, pubblicata sul BURP n.167 del 15/12/2020, è stato approvato l’ Avviso pubblico per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni singoli e alle Associazioni di Comuni, interessati ad attivare gli Uffici di prossimità della giustizia, finalizzata ad avvicinare i cittadini all’amministrazione della giustizia attraverso la creazione di nuovi punti di contatto e accesso sul territorio delocalizzando una serie di attività che in passato erano disponibili esclusivamente presso gli Uffici giudiziari.

Con Delibera di Giunta regionale n. 714 del 03/05/2021, pubblicata sul BURP n.  67 del 17/5/2021, è stata prorogata la scadenza del predetto Avviso fissando il nuovo termine per la presentazione delle candidature al 30/6/2022.

Gli Uffici di prossimità della Giustizia hanno infatti il compito di erogare i seguenti servizi nei confronti della cittadinanza:

  • orientare e informare sugli istituti di protezione giuridica;
  • distribuire la modulistica adottata dagli uffici giudiziari di riferimento;
  • dare supporto alla predisposizione degli atti che le parti, e gli ausiliari del giudice, possono redigere senza l’ausilio di un legale;
  • inviare e ricevere atti telematici agli e dagli uffici giudiziari;
  • fornire consulenza, anche tramite il supporto qualificato degli ordini professionali, sugli istituti di protezione giuridica.

La Regione Puglia, con il coinvolgimento degli Enti e degli uffici giudiziari interessati, assicurerà:

  1. l’allestimento degli Uffici di prossimità individuati mediante l’acquisizione di beni mobili, strumentali ed arredi;
  2. la formazione degli operatori dei Comuni, in forma singola o associata, addetti agli Uffici di prossimità;
  3. l’infrastrutturazione informatica per il corretto funzionamento dei software resi disponibili nell'ambito del progetto nazionale;
  4. l’implementazione di un help desk per gli operatori comunali;
  5. la promozione e comunicazione dei servizi offerti dagli Uffici di prossimità alla cittadinanza; 
  6. la governance ed il coordinamento del progetto regionale.

Chi può partecipare
Possono presentare domanda esclusivamente i Comuni singoli e le Associazioni di Comuni che dichiareranno la disponibilità ad assicurare la funzionalità dell’Ufficio di prossimità mediante proprie risorse umane e la messa a disposizione di locali idonei.
Non possono presentare istanza i Comuni che appartengono ad una Associazione di Comuni che partecipa alla manifestazione di interesse.
Requisiti per la partecipazione

Nella selezione delle manifestazioni di interesse presentate dai Comuni singoli e/o le Associazioni di Comuni della Regione Puglia si terrà conto dei requisiti sotto riportati:
a) soppressione a seguito della riforma operata con i Decreti legislativi n. 155 e n. 156 del 2012 di uno o più uffici giudiziari competenti per il territorio del Comune e/o dell’Associazione di Comuni;
b) distanza tra il Tribunale territorialmente competente per il territorio comunale e la sede del Comune o del Comune più lontano nel caso di Associazione di Comuni;
c) numero di residenti nel territorio comunale ovvero del numero complessivo dei residenti nel territorio dell’Associazione di Comuni;
d) difficoltà di accesso agli uffici giudiziari derivante sia da elementi geografici sia dalla conformazione del territorio urbano di riferimento, sia dall’assenza di collegamenti pubblici diretti e) ovvero di altri fattori esplicitamente indicati.

La partecipazione è subordinata al possesso di almeno un requisito tra quelli indicati alle lettere a) o d).

Come presentare la domanda
Le manifestazioni d'interesse potranno essere presentate a partire dal giorno successivo alla pubblicazione dell’Avviso sul BURP e non oltre il giorno 15/03/2021 (prorogato al 30/6/2022).
Le candidature devono essere presentate esclusivamente inviando la prevista documentazione in formato elettronico, firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’ente o da un suo delegato appositamente individuato, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata:
ufficiodiprossimita@pec.rupar.puglia.it

Nell’oggetto della posta elettronica va riportata la seguente dicitura: “CANDIDATURA PER LA SELEZIONE DEI COMUNI SINGOLI E DELLE ASSOCIAZIONI DI COMUNI POTENZIALMENTE INTERESSATI AD ATTIVARE GLI UFFICI DI PROSSIMITÀ”

Contatti
Ai sensi della Legge n. 241/1990 e s.m.i. la Struttura responsabile del procedimento è: Regione Puglia – Dipartimento Sviluppo economico – Sezione Trasformazione Digitale. Il Responsabile del Procedimento è il Dott. Pasquale Marino, Dirigente Responsabile del Servizio Infrastrutture e Crescita Digitale.
mail: pasquale.marino@regione.puglia.it
Tel: 080.540.3469

Pubblicato il 15 dicembre 2020