Indietro “3 Watch Out”, prove tecniche per l’esercitazione del 31 maggio

“3 Watch Out”, prove tecniche per l’esercitazione del 31 maggio

Lunedì 31 maggio presso il campo di addestramento cinofili del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, nel comune di Ugento, si svolgerà l’esercitazione anti-incendi boschivi (AIB) nell’ambito del progetto trilaterale “3 Watch Out” (Ways, Tools and Challenges for Our Safety). Il progetto rientra nel Programma “Intereg IPA CBC Italia Albania Montenegro”. L’esercitazione simula l’attivazione del Meccanismo europeo di Protezione civile sulla prevenzione e il contrasto di incendi boschivi di tipo complesso. L’esercitazione è realizzata in modo congiunto e con una metodologia comune tra partner istituzionali e partner di progetto, nell’ordine le componenti e strutture operative del sistema nazionale di Protezione Civile, DPCN, ARIF, VVF Lecce, UTG Lecce e Comune di Ugento, insieme al Ministero dell’Interno Direzione Situazione Emergenziali (Montenegro), Regione di Lezha (Albania), ONG PfD (Albania).

Nei giorni scorsi, i preparativi alla esercitazione hanno riguardato il monitoraggio delle condizioni meteo, l’allestimento tecnico-organizzativo dei centri di comando e per il soccorso, le richieste di intervento delle squadre operative e la loro attivazione. L’esercitazione si svolgerà nel corso della mattinata del 31 maggio. Prevede l’arrivo e il coordinamento dei mezzi e delle risorse estere che partecipano alla simulazione con le squadre AIB Puglia e, successivamente, l’esecuzione della esercitazione vera e propria con il coinvolgimento di mezzi aerei. Sono previste una conferenza stampa per l’aggiornamento della situazione e il debriefing in videoconferenza alla fine delle operazioni. Una mobilitazione molto importante, quella realizzata a Ugento, che conferma il ruolo di capofila della Puglia nel fornire conoscenze, professionalità e tecnologie in ambito europeo ed extraeuropeo, nel contrasto agli incendi boschivi. L’esercitazione rappresenta infine una ‘prova generale’ per l’avvio della campagna anti incendi che parte tradizionalmente nel nostro Paese dalla metà di giugno proseguendo fino a settembre.  

Pubblicato il 30 maggio 2021