CALL per esperienze di mobilità transnazionale per un periodo massimo di tre mesi per laureati magistrali

È uscita la CALL for AI-NURECC PLUS Transnational Mobility Experience!

Il Progetto AI-NURECC PLUS prevede finanziamenti per attivare esperienze di mobilità transnazionale di alto livello che saranno realizzate presso istituzioni situate nell'area adriatico-ionica, coprendo tutti i paesi EUSAIR: Albania, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Grecia, Italia, Montenegro, Macedonia del Nord, San Marino, Serbia, Slovenia.

Saranno messe a disposizione circa 27 esperienze di mobilità transnazionale per un periodo massimo di tre mesi per laureati magistrali presso Università (membri UniAdrion), Camere di Commercio (membri FORUM AIC), Comuni e Regioni (membri FAIC e AIE) dei Paesi EUSAIR. Inoltre, anche la DG REGIO della Commissione europea e le delegazioni dei membri della CRPM (area EUSAIR), potranno ospitare a Bruxelles giovani laureati magistrali, a seconda della scelta del candidato e della disponibilità dell'istituto ospitante.

L'obiettivo è implementare la consapevolezza dei giovani a far parte dell'EUSAIR, per scoprire lo stato dell'arte e gli scenari futuri. Le finalità sono molteplici: rafforzare la cooperazione internazionale tra i Paesi della macroregione adriatico-ionica, promuovere la mobilità strutturata, potenziare le competenze dei giovani.

Ciascun candidato selezionato riceverà un compenso forfettario per il periodo di mobilità. Inoltre, i candidati saranno coperti da un'assicurazione completa. Nessun costo sarà addebitato agli enti che, oltre a partecipare gratuitamente, avranno la possibilità di interagire con i giovani e di testare le competenze durante il periodo di mobilità per eventuali opportunità future.

Il partner responsabile della mobilità transnazionale sarà UniAdrion, e gli altri partner del progetto AI-NURECC PLUS saranno attivamente coinvolti durante tutta la durata delle attività.

in allegato:

Bando per esperienza di mobilità transnazionale AI-NURECC PLUS;
Modulo A - Modulo di iscrizione;
L - Database delle Istituzioni Ospitanti.

La scadenza per le domande è il 31 luglio!

 

Vi chiediamo gentilmente di diffondere l'informazione con tutti i laureati magistrali e sul vostro sito web e canali social per raggiungere un pubblico più ampio di possibili giovani interessati!

Pubblicato il 14 luglio 2023