Il piano strategico della Pac post 2023
In ottemperanza agli obblighi regolamentari, che disciplinano a programmazione 2023-2027, ed a seguito del confronto e della condivisione con il partenariato regionale sono stati individuati gli interventi regionali, del Piano Strategici della Pac (PSP), caratterizzanti le scelte regionali contenute nel Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023/2027 (CSR).
La Regione Puglia ha contribuito alla definizione del PS nazionale della Pac attraverso la partecipazione attiva ai tavoli di lavoro coordinati dalla Rete Rurale Nazionale (RRN).
In particolare, a livello nazionale, sono stati definiti quattro tavoli di lavoro, corrispondenti a ciascuno dei 4 obiettivi generali (OG) previsti dalla regolamentazione comunitaria, e relativamente a ciascun tavolo sono stati analizzati gli obiettivi specifici (OS) attraverso la condivisione di 10 policy brief (PB).

Il lavoro è stato supportato dalla Rete rurale nazionale 2014-2020 e ha consentito di elaborare e condividere 11 Policy Brief, che definiscono l'analisi dello stato attuale dell'agricoltura pugliese e delle aree rurali nel contesto nazionale.
Tali elaborati, in coerenza con gli obiettivi specifici della futura Pac, costituiscono la base di lavoro per poter condurre l’analisi Swot. I policy sono stati redatti tenendo conto del contenuto informativo degli indicatori di contesto (Performance monitoring and evaluation framework della Pac che, in alcuni casi, sono stati arricchiti con altri indicatori e analisi settoriali per poter descrivere accuratamente gli aspetti salienti e caratterizzanti il contesto agricolo a livello nazionale, regionale e territoriale.
Attraverso una lettura tecnica dell’analisi realizzata con i policy brief si è pervenuti ad elaborare le analisi Swot di ciascuno degli obiettivi specifici della Pac post 2023, che ne riassumono i principali punti di forza, debolezza, opportunità e minaccia.
Le Swot costituiscono la base del confronto con il partenariato, a livello nazionale e regionale, per definire funzionale a definire adeguatamente i fabbisogni di intervento della Pac post 2023.