Piano Xylella: disposta la proroga delle lavorazioni al 20 aprile 2022 per le zone zone fino a 200 m di altitudine

È stata adottata la Determinazione della Sezione Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia n. 24 dell'11.04.2022, la quale dispone la proroga al 20 aprile 2022 del termine entro il quale eseguire le pratiche agronomiche sui terreni, così come previsto dal Piano Xylella 2022.

Le lavorazioni superficiali del terreno quali arature, fresature, erpicature e trinciature sono utili per arginare la diffusione degli insetti vettori della Xylella fastidiosa. Nello specifico la proroga per le lavorazioni dal 10 aprile al 20 aprile 2022 è applicabile ai terreni che si trovano in zone fino a 200 metri di altitudine. 
I comuni pugliesi ricadenti nella zona altimetrica fino a 200 metri sul livello del mare, già individuati dal Piano Xylella 2022, che beneficiano della proroga sono: Monopoli, Polignano a Mare, Carosino, Carovigno, Castellaneta, Cellamare, Fasano, Faggiano, Ginosa, Grottaglie, Leporano, Massafra, Mola di Bari, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Noicattaro, Ostuni, Palagianello, Palagiano, Pulsano, Roccaforzata, Rutigliano, Statte, San Giorgio Ionico, Taranto, Villa Castelli.

Documenti

  • Applicazione Piano d’azione per contrastare la diffusione di Xylella fastidiosa in Puglia – Proroga al 20 aprile 2022 del termine entro il quale eseguire le lavorazioni del terreno nelle zone fino a 200 m di altitudine

Pubblicato il 12 aprile 2022