SEZIONE RICERCA E RELAZIONI INTERNAZIONALI
- Opera l'aggiornamento ed il monitoraggio delle strategie regionali della smart specialization, della crescita digitale, delle infrastrutture info-telematiche (banda larga e ultra larga) e di ricerca;
- assicura l'integrazione delle politiche di ricerca, innovazione e crescita digitale in relazione agli ambiti economico, del lavoro, dello sviluppo umano e sociale, dell'istruzione e della cultura, in collaborazione con le istituzioni europee, nazionali e regionali e con il sistema delle autonomie locali;
- cura e coordina i rapporti con le Agenzie regionali e nazionali, i Ministeri e le istituzioni europee, con riferimento allo sviluppo delle politiche di competenza;
- cura e coordina la progettazione delle politiche regionali di ricerca, innovazione e crescita digitale per la crescita intelligente, inclusiva e sostenibile della comunita' regionale, anche attraverso percorsi partecipativi e di rafforzamento della capacita' istituzionale;
- cura e coordina la promozione delle sinergie tra gli interventi regionali nelle materie di competenza e i Programmi europei di tipo diretto (H2020, COSME, ecc.), di concerto con le competenti Autorita' di Gestione regionali
- gestisce le attivita' di esecuzione degli " Accordi " e delle " Intese "di collaborazione con gli Stati esteri in attuazione degli indirizzi impartiti dal Gabinetto;
- effettua l'analisi delle politiche strategiche comunitarie ed internazionali per supportare lo sviluppo di elementi programmatici regionali coerenti;
- supporta la pianificazione e la partecipazione regionale ad eventuali GECT (Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale).
Posizione organizzativa
- RESPONSABILE SUB AZIONE 1.6 POR FESR/FSE 2014 2020 - MARIA VITTORIA DI CEGLIE
- COOP INT.LE SVILUPPO - GEST PROGETTI - PIERA PREITE
- COORDINAMENTO TECNICO AMMINISTRATIVO ASSE V DEL PROGRAMMA IPA CBC ITALIA ALBANIA MONTENEGRO - ELINA CAROLI
- ATTIVITA' AMMINISTRATIVA E CONTABILE RELATIVA AI PROGETTI DEL PROGRAMMA INTERREG IPA CBC ITALIA ALBANI AMONTENEGRO - GIANLUCA MUSAICO
- RESPONSABILE SUB-AZIONE 1.3 E 3.7 POR FESR/FSE 2014-2020 - MASSIMILIANO ZACCARIA
- STUDI , RICERCA E CONTROLI DEL PROGRAMMA INTERREG IPA CBC ITALIA-ALBANIA.MONTENEGRO - MICHELE DE PASCALE
- RESPONSABILE DI SUB-AZIONE 1.4 POR FESR/FSE 2014/2020 - GIOVANNI DENITTO
- RESPONSABILE SUB-AZIONE 1.5 POR FESR/FSE 2014/2020 - VALENTINA LAPORTA
- COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO E CONTABILE IPA-ITALIA ALBANIA-MONTENEGRO -RESPONSABILE DEGLI ASSI - STEFANIA DE PASCALIS
- RESPONSABILE DI SUB AZIONE 1.4.A-1.7.A - FRANCESCA MARIA ABBRUZZESE DE NAPOLI
- RESPONSABILITA' DI SUPPORTO AL RESP.POLICY DENOMINATA "DIMENSIONE INTERNAZIONALE DELLA RIS3" - TANIA GUERRA
- ATTIVITA' DI SUPPORTO GIURIDICO E AMMINISTRATIVO DEL PROGRAMMA INTERREG IPA CBC ITALIA ALBANIA MONTENEGRO - DAVIDE MARCIANO'
- ATTIVITA' DI GESTIONE DELLE PIATTAFORME ELETTRONICHE EMS E JEMS ED ELABORAZIONE DATI DEL PROGRAMMA INTERREG IPA CBC ITALIA ALBANIA MONTENEGRO - FABRIZIO ERRICO
- ATTIVITA' DI MONITORAGGIO DELLE OPERAZIONI, DELLA VALUTAZIONE E DELLA CAPITALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA INTERREG IPA CBC ITALIA ALBANIA MONTENEGRO - CHIARA CAMPANILE
DIRIGENTE DI SEZIONE
EMAIL: s.visciano@regione.puglia.it
TEL: 0805403675
Contatti struttura
tel: 0805403675
CORSO SONNINO 177,70100 - BARI