GIUSEPPE DOMENICO SAVINO

Dirigente


Incarichi Associati

Struttura: DIREZIONE AMMINISTRATIVA DEL GABINETTO

Funzione: DIRIGENTE DI SEZIONE-DIREZIONE AMMINISTRATIVA DEL GABINETTO

- assicura il coordinamento delle attivita' amministrative del Gabinetto del Presidente; - coadiuva il Capo di Gabinetto nelle sue funzioni e negli adempimenti di natura tecnica ed amministrativa relativamente alle attivita' che il Capo di Gabinetto ritiene affidare; - cura l'attuazione delle Leggi regionali n. 34 del 1980 e 32 del 1981; - cura i rapporti con i Consigli degli Ordini Professionali per la redazione di Accordi, Convenzioni, Protocolli d'Intesa, ecc.; - cura i rapporti con le Direzioni di Dipartimento; - assicura il supporto tecnico all ' organo politico e ai Consiglieri del Presidente; - coadiuva il Capo di Gabinetto per la gestione del sistema di deleghe e procure del Presidente; - coordina l ' attuazione della L.r. n. 19 del 2013 per gli adempimenti relativi alla dichiarazione di indispensabilita' degli organismi amministrativi; - assicura supporto tecnico alle strutture di integrazione regionali presiedute dal Capo di Gabinetto; supporta la " Cabina di Regia per la programmazione e per l'attuazione del programma "ai fini della redazione del piano strategico regionale e degli ulteriori documenti programmatici; - definisce programmi e progetti relativi alla formulazione della proposta del Piano Annuale di Attivita'; - svolge funzioni di segreteria a supporto delle attivita' del Capo di Gabinetto; - cura la gestione amministrativa delle spese sostenute dal Presidente per attivita' istituzionali; - valuta, monitora e controlla il cambiamento culturale ed organizzativo secondo le logiche suggerite dall'atto di alta organizzazione MAIA (DPGR 433/2015 e ss.mm.); - sviluppa le attivita' finalizzate alla definizione ed implementazione del percorso di miglioramento continuo relativo al modello organizzativo del sistema regionale; - coordina e monitora l ' attivita' di formazione in ambito sanitario con il supporto della Commissione regionale per l'Educazione Continua in Medicina, composto dai responsabili degli Uffici Formazione delle aziende sanitarie; - definisce, attiva e monitora i Piani di Formazione regionali, in linea con gli obiettivi strategici regionali e nazionali ed in sinergia con la Commissione regionale per l ' Educazione Continua in Medicina e l' Osservatorio regionale sulla Qualita' della Formazione Continua in Medicina; - programma e organizza i percorsi di formazione manageriale per la dirigenza ed i funzionari del modello organizzativo ambidestro regionale e del Sistema Sanitario; - monitora e valuta la qualita' della formazione e della sua ricaduta in termini di cambiamento nel sistema regionale ed in particolare nel Servizio Sanitario regionale con il supporto dell ' Osservatorio regionale sulla Qualita' della Formazione Continua in Medicina, composto dai rappresentanti delle Universita', delle Facolta' di Medicina e Chirurgia, degli Ordini, dei Collegi e delle Associazioni professionali; - gestisce e monitora il Sistema di Accreditamento della Formazione Continua della Regione Puglia, giusta DGR n. 1381 del 21/06/2011, in qualita' di Ente Accreditante; - collabora con il Servizio competente, nell' organizzazione di percorsi formativi per lo sviluppo professionale in materia partecipativa dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni regionali e locali ; - Provvede al coordinamento complessivo della governance del sistema di ASP, IPAB E Fondazioni, e cura le istruttorie amministrative relative a nomine e commissariamento anche attraverso l'attivita' ispettiva di controllo ; -Garantisce il supporto tecnico-giuridico agli organi amministrativi di ASP, IPAB e Fondazioni rivenienti dalla trasformazione delle Istituzioni Pubbliche; -Istruisce il procedimento amministrativo relativo alle modifiche statutarie delle ASP ivi comprese le proposte di fusione fra aziende; - Esercita il controllo sugli atti residuali di gestione patrimoniale e finanziaria delle IPAB; - Esercita la prescritta attivita' di controllo sugli atti dispositivi del patrimonio delle ASP ( art.26 L.R.15/04 e s.m.i.).

Struttura: SERVIZIO CONTROLLI AGENZIE, ORGANISMI E SOCIETA' PARTECIPATE E CERTIFICAZIONE AZIENDE SANITARIE

Funzione: DIRIGENTE DI SERVIZIO-SERVIZIO CONTROLLI AGENZIE, ORGANISMI E SOCIETA' PARTECIPATE E CERTIFICAZIONE AZIENDE SANITARIE

Supervisione, programmazione e controllo delle Societa' partecipate e/o controllate dall ' Amministrazione Regionale ai sensi dell ' art. 2359 del Codice Civile, nonche' delle Agenzie Regionali; - Monitoraggio dell ' operato in relazione alle finalita' perseguite dalle Societa' partecipate , dalle Societa' controllate e dalle Agenzie regionali ; espletamento delle funzioni di auditing dei processi di bilancio e rendicontazione anche in coordinamento con gli organi di controlli degli enti medesimi ed in relazione a quanto previsto dal D.Lgs. 231/01; - Attivita' di monitoraggio e controllo strategico di Agenzie , Societa' ed altri organismi partecipati , controllati o vigilati dall ' Amministrazione regionale - Sovrintende ai procedimenti deliberativi degli organi statutari di Agenzie, Societa' ed altri organismi partecipati, controllati o vigilati, supporta la gestione del sistema di deleghe e procure anche in relazione all ' esercizio dei diritti del socio Regione Puglia; - Partecipa all ' istruttoria e/o esprime pareri in materia di stipula e/o rinnovo di convenzioni e/o contratti di servizio riguardanti Societa' in house, Agenzie regionali ed altri organismi; - Implementazione del controllo analogo per le Societa' in house; - Monitoraggio dei risultati di gestione di Enti , Agenzie regionali ed altri organismi ai fini della predisposizione del Bilancio regionale; - Rapporti con agenzie di rating, enti ed organismi esterni di controllo in materia di Societa' partecipate ed in house , Agenzie regionali ed altri organismi. - Controllo sui bilanci delle Aziende sanitarie, delle Aziende ospedaliero-universitarie, degli IRCCS e delle Agenzie sanitarie regionali in raccordo con le strutture competenti dell ' Ente Regione, delle Aziende e degli Enti del Sistema Sanitario Regionale, e con le Amministrazioni centrali dello Stato; - Esercita il controllo sui bilanci di IPAB, ASP e Fondazioni rivenienti dalla trasformazione delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza; - Programmazione e monitoraggio delle attivita' di implementazione delle procedure amministrativo contabili, nonche' di contabilita' analitica, ai fini della certificazione dei bilanci delle Aziende Sanitarie, delle Aziende Ospedaliere, degli IRCCS, anche trasformati in fondazioni, degli IZS, delle Aziende Ospedaliero Universitarie; - Supervisione delle attivita' di finanza straordinaria degli Enti del Comparto sanita', ivi inclusa la cartolarizzazione degli immobili non strumentali, la ristrutturazione dei debiti nei confronti dei fornitori; - Controllo e verifica della gestione amministrativo contabile delle Aziende e Istituti del SSR attraverso l ' esame dei verbali dei rispettivi Collegi Sindacali

contatti e urp

Contatti

tel: 0805403052
LUNGOMARE NAZARIO SAURO: BARI