ARTI. Gender gap nella formazione artistica e musicale

L'Agenzia Regionale per la Ricerca e l'Innovazione (ARTI), a partire dagli open data dell’anagrafe nazionale degli studenti e dei laureati (ANS) del Ministero dell’Università e della Ricerca, pubblica un'analisi di genere sugli studenti in alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM).

Nel 2022 in Puglia nelle due aree di corso di tipo artistico, Arti visive e Progettazione e arti applicate, prevalgono le diplomate, con percentuali del 68,2% e del 70,4%, rispettivamente, mentre nelle aree di corso di tipo musicale, solo nei corsi di Canto e teatro musicale (64,6%), Strumenti ad arco e a corda (59%) e Didattica della musica (55,6%) prevalgono le diplomate.

Per approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 02 febbraio 2024