Almalaurea. Profilo e Condizione occupazionale dei Dottori di ricerca. Anno 2022

Il Consorzio Interuniversitario Almalaurea pubblica due indagini: l'indagine del Profilo dei Dottori di ricerca che ha coinvolto 5.007 dottori di ricerca appartenenti a 37 Atenei che restituisce un’approfondita fotografia delle loro principali caratteristiche; l'indagine sulla Condizione occupazionale dei Dottori di ricerca che ha coinvolto a 5.442 dottori di ricerca del 2021, di 45 Atenei e analizza i risultati raggiunti nel mercato del lavoro da chi si è diplomato da uno, tre e cinque anni. È possibile consultare la banca dati che contiene i dati delle indagini per singolo ateneo.

Nel 2022 al Politecnico di Bari i dottori di ricerca sono stati 23, di cui 16 hanno compilato il questionario. Dai dati emerge una sostanziale parità di genere nel profilo dei laureati e quasi tutti hanno ottenuto un finanziamento per la frequenza del dottorato.
Nel 2021 al Politecnico di Bari i dottori di ricerca furono 21 di cui 15 hanno risposto al questionario sulla loro condizione lavorativa. Di essi tutti risultano occupati: il 63,6% ha trovato lavoro dopo il corso e solo il 27,3% ha proseguito il lavoro iniziato prima del conseguimento del dottorato. L'80% svolge una professione intellettuale, scientifica e di elevata specializzazione, prevalentemente nel settore pubblico.

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 03 novembre 2023