Avviso pubblico Apulia Film Fund 2024

Quando partecipare

dal 29 gennaio 2024
al 28 febbraio 2024

Con Determinazione del Direttore Generale della Fondazione Apulia Film Commission prot. n. 3327/24/U, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n 113 del 28 dicembre 2023, è stato pubblicato l'Avviso pubblico Apulia Film Fund 2024.

Obiettivo generale dell’avviso è supportare la crescita delle PMI pugliesi operanti nel comparto del cinema e dell’audiovisivo e filiere connesse, valorizzando nel contempo la bellezza e la varietà della Puglia dal punto di vista del patrimonio storico, artistico e paesaggistico in cui rientrano a pieno titolo tutti gli aspetti relativi al rapporto tra attrattori culturali e paesaggistici e opere cinematografiche.

In tale ambito, la Regione Puglia intende sostenere le imprese di produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva italiane ed europee che producono in Puglia, al fine di valorizzare le location territoriali, le competenze dei lavoratori e dei fornitori dell’industria cinematografica pugliese.

Chi può fare domanda

Possono presentare domanda le micro, piccole o medie imprese, con codice primario ATECO 59.11.

Tipologie di investimento ammissibili

Le tipologie di progetti agevolabili sono le opere audiovisive afferenti alle categorie sotto indicate, realizzate in tutto o in parte in Puglia, ovvero:

  • categoria A: lungometraggi di finzione con una durata minima di 52 minuti, a principale sfruttamento cinematografico;
  • categoria B: opere di finzione singole e seriali televisive e web con una durata complessiva minima di 90 minuti, destinate principalmente alla trasmissione televisiva, anche SVOD;
  • categoria C: documentari creativi con una durata minima di 52 minuti, a principale sfruttamento cinematografico; documentari creativi, in una o più parti, non principalmente destinati allo sfruttamento cinematografico;
  • categoria D: lungometraggi di animazione con una durata minima di 52 minuti; opere seriali di animazione con una durata minima di 24 minuti;
  • categoria E: cortometraggi di finzione con una durata inferiore ai 52 minuti; cortometraggi musicali (videoclip); cortometraggi di animazione con una durata minima di 5 minuti.

Modalità e termini di partecipazione

Sarà possibile partecipare all’avviso a partire dal 29 gennaio fino al 28 febbraio 2024.
La presentazione della domanda di ammissione a contribuzione potrà avvenire unicamente utilizzando l’applicazione del Sistema informativo accessibile dal sito web della Fondazione Apulia Film Commission, mediante registrazione all’applicazione stessa.
Al termine della compilazione dei campi indicati, la sottoscrizione della presentazione della domanda di  candidatura deve essere effettuata, a pena di irricevibilità mediante firma digitale.

Approfondisci su Apulia Film Fund 2024

Il bando e gli allegati sono disponibili alla pagina dedicata su Apulia Film Fund 2024

Le risorse afferiscono all’Azione 1.9 del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027 per interventi di ampliamento e consolidamento del sistema imprenditoriale delle PMI, priorità “Competitività e innovazione”.

Pubblicato il 03 gennaio 2024