Indietro #noirestiamoconvoi: il servizio civile al tempo dell’emergenza Covid -19

#noirestiamoconvoi: il servizio civile al tempo dell’emergenza Covid -19

Grazie agli enti di Servizio Civile Universale presenti sui territori, più di 3.200 volontari SCU in tutta Italia sono rimasti sempre accanto alle nostre comunità svolgendo attività utili a fronteggiare l’emergenza Coronavirus.

Con un tempestivo lavoro di squadra, Istituzioni, enti e volontari di SC stanno lavorando insieme per consentire la ripartenza dei progetti sospesi fino al 15 aprile a seguito delle restrizioni dettate dall'emergenza epidemiologica.

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e SCU il 4 aprile ha emanato una circolare in cui indica le modalità operative per rimodulare obiettivi ed attività dei progetti, prevedendo l’impiego dei volontari da remoto o in presenza, e sempre assicurando le opportune condizioni di sicurezza,  e ampliando la collaborazione con enti ed istituzioni anche non iscritti all’Albo del servizio civile, con l’intento di impegnare i giovani in iniziative particolarmente necessarie in questa fase di emergenza.

In Puglia si tratta di circa 2000 giovani che si occuperanno di dare informazioni, gestire donazioni e comunicazioni, di stare accanto alle persone più fragili, attraverso consegne a domicilio e compagnia telefonica, di svolgere attività di assistenza scolastica e animazione a favore di minori e disabili, di supportare le organizzazioni pubbliche in attività necessarie ad affrontare l’emergenza.

L’hashtag #noirestiamoconvoi connota lo spirito del Servizio Civile ai tempi del COVID19 e apre la campagna di comunicazione che racconta sui social le singole esperienze di servizio civile.

Approfondisci su
Approfondisci su Servizio Civile

Pubblicato il 03 aprile 2020