Un'Oasi WWF al Policlinico Giovanni XXIII di Bari

Un'oasi che favorisce la tranquillità, la socializzazione e il recupero è stata inaugurata nel Presidio Pediatrico Giovanni XXIII di Bari in collaborazione con il WWF Italia. Lo spazio verde è stato realizzato grazie alla raccolta fondi promossa dal WWF nell'ambito dell'iniziativa Urban Nature "La Natura si fa Cura" per integrare il contatto con la natura nei percorsi riabilitativi delle persone.

L'area dell'Oasi si estende per circa 240 metri quadri, contiene una varietà di arbusti tipici della macchia mediterranea e include percorsi sensoriali che possono essere attraversati a piedi nudi, realizzati con diversi materiali come sabbia, ghiaia, prato, corteccia, ghiaietto e tronchetti di legno.

All'interno dello spazio verde si trovano un giardino delle farfalle, un piccolo stagno, alberi, panchine e tavoli che creano un laboratorio all’aperto dove osservare, conoscere e imparare a prendersi cura della natura. Un ambiente stimolante e rilassante ideale per generare un impatto positivo sui percorsi di cura e migliorare lo stato emotivo e fisico delle persone.

Il presidio pediatrico accoglie ogni giorno tra i 300 e i 500 bambini e bambine che accedono all'ospedale per prestazioni ambulatoriali, accompagnati da almeno un genitore. L'Oasi WWF potrà essere utilizzata dal personale sanitario, dagli psicologi, dagli assistenti sociali e dalle associazioni di volontariato. 

 

Pubblicato il 21 maggio 2024