Percorsi veloci per i codici bianchi e verdi nei pronto soccorso dell'ASL di Bari

Dal 16 maggio tutti i pronto soccorso della ASL di Bari hanno adottato il nuovo modello fast track, un percorso veloce per ridurre i tempi di attesa pensato per un'assistenza più efficiente per le persone con codici bianchi e verdi. 

Tramite questa modalità organizzativa durante la fase di triage è possibile indirizzare rapidamente le urgenze minori verso lo specialista di riferimento. 

Il fast track è gestito direttamente dagli infermieri e regolato da protocolli concordati tra i vari servizi ospedalieri. Le aree specialistiche coinvolte includono Ostetricia e Ginecologia, Oculistica, Urologia e Otorinolaringoiatria, a seconda delle risorse disponibili in ciascun ospedale.

Lo specialista prende in carico il paziente, lo visita e, se necessario, lo indirizza nuovamente in pronto soccorso per ulteriori approfondimenti diagnostici o terapeutici.

La completa attivazione del fast track nei presidi ASL contribuirà a dimezzare i tempi di attesa nei sette pronto soccorso aziendali che solo nel primo trimestre del 2024 hanno registrato 52.216 accessi, rendendo così l’assistenza più rapida e pertinente alla singola problematica.

Approfondisci su ASL Bari

Pubblicato il 20 maggio 2024