Convenzione tra Regione, Puglia sviluppo e Istituto per il credito sportivo

Con Deliberazione di Giunta regionale n. 2272 del 2 dicembre 2019 è stata approvata una Convenzione tra la Regione Puglia, Assessorato per lo sport, Puglia sviluppo e l’Istituto per il credito sportivo valida per tre anni. L'Istituto, fino a 50 milioni di euro, si impegna a concedere mutui finalizzati alla costruzione, miglioramento, ristrutturazione, ampliamento, completamento, efficientamento energetico e messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all'attività sportiva, compresa l'acquisizione delle relative aree, nonché all'acquisto di immobili da destinare ad attività sportive o strumentali a queste.

L'Istituto concederà agli enti mutuatari un contributo in conto interessi nella misura vigente al momento della concessione del mutuo, il cui importo sarà detratto dalla rata annuale di ammortamento dei mutui.

Il Fondo Speciale per la concessione di contributi in conto interessi verrà alimentato con gli eventuali versamenti da parte della Regione delle somme previste in bilancio per le finalità agevolative in base ai piani annuali di intervento e dagli interessi maturati sugli stanziamenti non utilizzati.

L'Istituto si riserva di avvalersi, a supporto del finanziamento degli interventi aventi i requisiti, anche del Fondo di garanzia per gli impianti sportivi di cui all'art. 90, commi 12 e 13, della legge 289 del 2002 e s.m.i.. e delle misure di agevolazione e/o supporto al credito gestite da Puglia Sviluppo SpA in qualità di organismo intermedio (ad es. Programmi Integrati di Agevolazione – PIA TURISMO - Art. 50 Reg. Regionale 17/2014, Aiuti Agli Investimenti delle PMI nel Settore Turistico - Alberghiero - Titolo II capo 6 Reg. Reg. 17/2014, Fondo Efficientamento Energetico per le PMI Titolo VI - "Aiuti per la tutela dell'ambiente" del Regolamento n. 17/2014).
 

Pubblicato il 10 aprile 2020