Al Policlinico di Foggia progetto innovativo per i giovani pazienti con neurofibromatosi di tipo 1

La neurofibromatosi di tipo 1 (NF1), anche conosciuta come malattia di von Recklinghausen, è la forma più comune di neurofibromatosi. È causata da una mutazione nel gene NF1, che regola la produzione di una proteina chiamata neurofibromina. La neurofibromatosi di tipo 1 può causare la formazione di tumori chiamati neurofibromi sulla pelle, i nervi e in altre parti del corpo.

Per individuare precocemente i segni  e i sintomi della malattia, occorre un’assistenza specialistica multidisciplinare, per questo il Policlnico di Foggia ha avviato dal 1° settembre un nuovo progetto di diagnosi e sostegno psicologico a giovani pazienti con neurofibromatosi e alle loro famiglie. È infatti attivo uno sportello di ascolto per le consulenze in presenza e a distanza (in modalità telematica) per poter raggiungere un pubblico più ampio e garantire un miglior accesso al supporto sanitario.

Il progetto prevede, inoltre, la creazione di gruppi di aiuto per i genitori delle persone giovani con neurofibromatosi di tipo 1 e di collaborazioni con le associazioni dei pazienti per favorire lo scambio di esperienze e il supporto reciproco.

Per informazioni puoi contattare la struttura di Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza di Foggia 0881.7372361

Approfondisci su ASL Foggia

Pubblicato il 04 settembre 2023