SS 172 “Orimini”: il cantiere è in buono stato di avanzamento, si prevede la riapertura della strada entro la fine dell’estate

Sopralluogo, questa mattina, sul cantiere della SS 172 “Dei Trulli” a Martina Franca dell’assessore ai Trasporti della Regione Puglia, insieme all’assessore regionale all’Agricoltura, al responsabile della Struttura Anas Territoriale Puglia, al consigliere regionale presidente della Commissione speciale di studio e d'inchiesta e al sindaco di Martina Franca. Con l’occasione è stato possibile confrontarsi con l’impresa impegnata a realizzare gli interventi sul tratto “Orimini” che prevedono una viabilità a quattro corsie per circa 4,5 km con spartitraffico centrale, nuove rotatorie e, tra le altre cose, montaggio di barriere fonoassorbenti in punti sensibili. Oggi si è potuto constatare che i lavori stanno procedendo, dopo numerosi imprevisti e rallentamenti che hanno colpito il cantiere, primo fra tutti la pandemia Covid, poi la presenza di numerose cavità antropiche lungo le zone oggetto di sbancamento, la difficoltà di approvvigionamento dei materiali e una perizia di variante che è stata approvata in corso d’opera. Molte delle problematiche sembrano ormai risolte e il cronoprogramma prevede la riapertura della strada entro la fine dell’estate. Il sopralluogo è servito anche per evidenziare alcuni interventi aggiuntivi e di manutenzione che si potrebbero concordare al fine di rendere sempre più sicura e funzionale una strada che è molto trafficata, essendo la principale via di collegamento tra Martina Franca e la costa jonica. Essa è percorsa da mezzi pesanti e autobus extraurbani, le cui fermate vanno rese il più possibile sicure.
“Queste comunità hanno bisogno di risposte concrete, dopo lunghi anni di disagi e pericoli, e oggi forse possiamo dare maggiori certezze confermando che i lavori stanno procedendo e che entro la fine dell’estate qualcosa cambierà – ha detto l’assessore regionale ai Trasporti -. Certo essendo una strada che unisce località turistiche molto frequentate si sperava di riaprirla prima, ma vigileremo affinché i disagi vengano ridotti al minimo.”

 

Pubblicato il 24 maggio 2024