Parco Gravina delle Gravine: verso l’istituzione dell'area naturale protetta regionale

Si è conclusa la terza e ultima riunione della Conferenza dei servizi

Si è conclusa, con la terza riunione dello scorso 17 maggio, la conferenza dei servizi convocata per l’istituzione del Parco naturale regionale Gravina delle Gravine. Ne dà notizia l’assessora all’Ambiente della Regione Puglia che sottolinea “l’unione di intenti e la visione comune di tutti gli stakeholders coinvolti che hanno permesso di segnare, in questo iter amministrativo, un ulteriore passo in avanti utile all’istituzione di un’area regionale protetta. Si è trattato sino ad oggi di un processo partecipativo e di stretta collaborazione messo in atto da  Regione Puglia e dal Comune di Gravina, insieme a molte associazioni del territorio, come Sigea, Lipu, Legacoop, INU Puglia, Ambiente e Vita, che hanno preso attivamente parte ai lavori. Inoltre – fa sapere l’assessora  - si ritiene di particolare interesse l'istruttoria svolta dalla Soprintendenza e dal Segretariato generale del Ministero della Cultura grazie alla quale si è pervenuti alla redazione di un documento di indirizzo in piena linea con la normativa di tutela del paesaggio e con il PPTR”.

L’iter amministrativo proseguirà ora con la proposizione di un disegno di legge da parte della Giunta al Consiglio Regionale. “L'auspicio – conclude l’assessora all’Ambiente - è concludere in tempi brevi un percorso finalizzato alla valorizzazione di una delle aree regionale ricche di stratificazioni storiche, culturali, ambientali e paesaggistiche”.

 

Pubblicato il 20 maggio 2024