GIUNTA 3 MAGGIO: I PROVVEDIMENTI PRINCIPALI

GIUNTA 3 MAGGIO: I PROVVEDIMENTI PRINCIPALI

 

Xylella: per il piano di monitoraggio dei vettori redatto dall’Osservatorio Fitosanitario Regionale  e dal C.I.H.E.A.M. - Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari, che prevede: il monitoraggio degli insetti vettori; la valutazione dell’efficacia delle misure fitosanitarie di controllo; la valutazione del rischio di ulteriore diffusione del batterio; la caratterizzazione dell’incidenza di fattori esogeni (fattori esterni all’insetto) sulla popolazione di insetti accertati e potenziali vettori di Xylella; l’individuazione delle aree a rischio per la diffusione del batterio finalizzate a migliorare e razionalizzare le strategie di contenimento e controllo, la Giunta ha approvato uno schema di accordo fra Osservatorio e Istituto Agronomico Mediterraneo per un importo complessivo di  390.600 euro.

 

^^^^^

 

Xylella: la Giunta ha approvato lo schema di accordo tra la Regione Puglia - Sezione Osservatorio fitosanitario e l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR di Bari per l’attuazione di un  “Programma di attività a supporto della gestione fitosanitaria della Xylella fastidiosa sul territorio della Regione Puglia e dei  patogeni e parassiti delle piante” e ha previsto per l’attuazione delle attività, un cofinanziamento del 80% a carico della Regione Puglia per un importo pari a 200.000 euro  e un cofinanziamento del 20% a carico dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR per un importo pari a 50.000 euro.

^^^^^

Cultura: la Giunta ha approvato lo schema di convenzione tra la Direzione Generale Archivi – Ministero della Cultura e la Regione Puglia - Polo Biblio-museale di Lecce finalizzato alla realizzazione del Progetto scientifico “Archivio Carmelo Bene”. Il finanziamento ministeriale sarà di 42mila 500 euro.

^^^^

La Giunta ha approvato lo schema di convenzione con la quale Regione Puglia - Struttura Speciale “Health Marketplace” e l’Asset Puglia si impegnano per le attività di realizzazione del progetto “Tecnopolo per la Medicina di Precisione” e per il Programma Operativo Sanitario 4 e 5.

^^^^

Rischio idrogeologico: la Giunta ha preso atto del programma di cinque interventi prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico da realizzarsi nel territorio della Regione Puglia, (Fasano – Pezze di Greco (Br) , Pietramontecorvino – centro abitato (Fg) – Biccari Canalone Guadoncello (Fg), Pietramontecorvino – zona Pisciarelli/Fontanili (Fg), S.Agata di Puglia – viale dell’Incoronata – Fg) per un importo complessivo di 17.000.000 euro, la cui copertura finanziaria è garantita dalle risorse del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

 

^^^^

Formazione: la Giunta ha approvato, dopo acquisizione del parere unanime del partenariato, uno schema di disegno di legge per disciplinare i tirocini come misura formativa di politica attiva finalizzata a favorire l’arricchimento delle conoscenze e l’acquisizione di competenze professionali, nonché l’inserimento o il reinserimento lavorativo.

Il tirocinio consiste in un periodo di orientamento al lavoro e di formazione in situazione che non si configura come un rapporto di lavoro.

Rientrano nell’ambito di applicazione della legge i tirocini comunque denominati e, in particolare, quelli formativi e di orientamento o di inserimento e reinserimento lavorativo, compresi altresì quelli finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione in favore di persone già prese in carico dai servizi sociali e sanitari professionali.

Sono esclusi quelli curricolari, per la pratica professionale o per l’accesso alle professioni ordinistiche.

 

^^^^^

 

Telemedicina: la Giunta ha approvato il Piano operativo per i servizi di telemedicina, redatto da AReSS per la Regione Puglia e trasmesso all’Agenas.

Presso AReSS è stata già istituita la la Centrale Operativa Regionale per la Telemedicina delle Cronicità e delle Reti Cliniche (CORēHealth). CORēHealth è in grado di mettere a disposizione del personale sanitario (medici e infermieri) una piattaforma cloud (di backoffice) per la gestione telematica dei propri pazienti offrendo la possibilità di: arruolare il paziente, valutarne lo stato clinico, definire protocolli, definire il piano diagnostico-terapeutico personalizzato, e di seguirne i progressi nel tempo.

^^^^^

Sanità: parte anche in Puglia il “bonus psicologo”. Come previsto dalla normativa nazionale, la Regione Puglia ha autorizzato l’Inps a corrispondere gli importi del contributo statale – dedicato ai cittadini con particolari situazioni reddituali Isee – per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia.

^^^^^

Trasporti: confermata per il 2023 la “Carta Tutto Treno”, a favore dei pendolari. Con l’acquisto della Carta Tutto Treno, si concede ai titolari di abbonamenti Trenitalia alle tariffe 40/14/A e B  mensili o con validità 12 mesi, validi sulle tratte: Bari-Foggia, Bari-Lecce, Bari-Brindisi e Bari-Taranto,  la possibilità di poter viaggiare anche sui treni “Intercity”.

^^^^

Approvato anche per il 2023 il collegamento in bus Bari Palese Aeroporto “K. Woityla” – Gargano “Gargano Easy to reach”. Il trasferimento della competenza dall’assessorato al Turismo all’assessorato ai Trasporti permetterà anche l’avvio della sperimentazione del collegamento tra il “Gino Lisa” di Foggia e il Gargano.

Pubblicato il 03 maggio 2023