Barone: in assestamento di bilancio approvato lo stanziamento 4 milioni 250mila euro per incrementare il fondo per progetti e attività di interesse generale promossi dagli enti del Terzo Settore.





È stato approvato in assestamento di bilancio lo stanziamento di ulteriori 4 milioni 250mila euro per incrementare il fondo per il supporto e finanziamento di progetti e attività di interesse generale promossi dagli enti del Terzo Settore.


“Il Terzo Settore - spiega l’assessora al Welfare della Regione Puglia, Rosa Barone - non è solo impegno sociale organizzato, ma anche un motore importante per quell’economia ispirata da finalità civiche solidaristiche e di utilità sociale condivisa. Per questo abbiamo investito oltre 13 milioni di euro per l’avviso Puglia Capitale Sociale 3.0, a cui ora si aggiungono oltre 4 milioni che ci permetteranno di finanziare ulteriori 117 progetti che non hanno ricevuto finanziamenti. Mai la Regione aveva scommesso tanto sul Terzo Settore. Abbiamo consentito la realizzazione di oltre 500 tra iniziative e progettualità grazie alle innovazioni introdotte nella terza edizione di Puglia Capitale Sociale, in cui è stata tra l’altro incentivata la partecipazione in qualità di soggetti partner anche degli enti pubblici. Un altro elemento innovativo è stato l’innalzamento del finanziamento fino a 40.000 euro (raddoppiato rispetto alla precedente edizione) con un 10% di cofinanziamento (dimezzato rispetto alla precedente edizione). Sono orgogliosa di confermare che, rispetto alle due precedenti edizioni, la risposta è stata davvero straordinaria. Stiamo lavorando in maniera sinergica con il Terzo Settore per essere sempre più vicini ai nostri concittadini”.


“L'accoglimento della richiesta di un ulteriore stanziamento - dichiara la direttrice del Dipartimento Welfare della Regione Puglia, Valentina Romano - consente di finanziare ulteriori progetti con impatto positivo sul tessuto sociale regionale. Voglio ringraziare ancora una volta i componenti del tavolo regionale per l'attuazione della riforma del Terzo Settore per il lavoro costante di promozione della misura sui territori ed ancor prima per il contributo dato in fase di stesura dell’Avviso, elementi che hanno contribuito al successo della misura”.

Pubblicato il 28 novembre 2023