Missione incoming di operatori tedeschi del settore della meccanica Bari, 21-22 settembre 2023

La Regione Puglia – Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese informa che si terrà a Bari (Italia), il 21-22 settembre 2023 la tappa pugliese della missione incoming di operatori tedeschi del settore della meccanica, finalizzata a promuovere le collaborazioni tecnologiche e commerciali tra aziende tedesche ed italiane operanti nel settore della meccanica.

La missione incoming, organizzata dall’ITKAM Camera di Commercio Italiana per la Germania in collaborazione con BME - Associazione tedesca per la gestione dei materiali, gli acquisti e la logistica, costituisce una tappa del Roadshow “IMGB- Italy Meets German Buyers” dedicato al settore della meccanica e prevede una serie di incontri presso le principali realtà del settore industriale della meccanica in Italia, con una prima tappa in Piemonte il 19 e 20 settembre, per proseguire i lavori in Puglia il 21- 22 settembre 2023.

Il mercato tedesco riveste una importanza strategica per gli operatori di settore pugliesi, atteso che la Germania è il primo partner commerciale di settore che importa dalla Puglia prodotti, componenti e macchinari per un valore di circa 548 milioni di Euro (+5,2% rispetto al 2021), con una incidenza sul totale dell’export verso la Germania del 33,2% nel 2022.

La tappa pugliese della missione incoming è organizzata in collaborazione con la Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese della Regione Puglia, con il supporto tecnico di Puglia Sviluppo S.p.A., con l’obiettivo di costituire un’importante occasione di incontro e confronto sull’evoluzione delle tecnologie e delle opportunità di collaborazione internazionale nel settore della meccanica/meccatronica e dell’industria 4.0.

Nell’ambito del programma della missione è previsto per il giorno 21 settembre, un workshop di presentazione della filiera della meccanica in Puglia ed in Germania, oltre ad un focus sulla nuova normativa tedesca sulle catene di fornitura.

A seguire si terranno delle sessioni di incontri bilaterali tra aziende pugliesi attive nel settore della meccanica/meccatronica/industria 4.0 e gli operatori tedeschi intervenuti.

Gli operatori tedeschi che prederanno parte ai lavori della missione, sono attivamente alla ricerca di nuovi partner di subfornitura (lavorazione di metalli, lavorazioni meccaniche ed assemblaggi, trattamenti superficiali) e di forniture (materie platiche, elettronica) di qualità, operano nei seguenti comparti:

  • Produzione di spazzatrici compatte e di grandi dimensioni e attrezzature aeroportuali
  • Apparecchiature sottovuoto per la metallurgia sottovuoto e il trattamento termico
  • Elettronica, semiconduttori; sanità, medicina, agricoltura, industria.
  • Ingegneria meccanica e impiantistica
  • Macchinari e impianti per prodotti da forno.

Selezione delle aziende partecipanti

Le imprese pugliesi interessate a candidarsi devono compilare – entro il 25.08.2023 – la relativa scheda di adesione, unitamente al profilo aziendale, sul sito www.internazionalizzazione.regione.puglia.it - sezione “partecipa agli eventi” previa registrazione sul portale web (se non ancora effettuata).

L’accettazione delle domande di partecipazione, fino ad un massimo di n. 20 PMI o startup innovative, avverrà previa valutazione del possesso dei requisiti richiesti e nel rispetto dell’ordine cronologico del protocollo di arrivo, nonché dell’interesse manifestato dagli operatori tedeschi.

Scarica la circolare informativa completa.

Pubblicato il 31 luglio 2023