AEROSPACE & DEFENSE MEETINGS TORINO 2023

La Regione Puglia – Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese informa che si terrà a Torino (Italia), dal 28 al 30 novembre 2023, presso il padiglione Oval del centro congressi Lingotto di Torino, l’appuntamento biennale con Aerospace & Defense Meetings (ADM). Nelle ultime otto edizioni, A&DM Torino si è affermata come l’unica business convention internazionale di matchmaking per l'industria aerospaziale e della difesa in Italia. Nel 2021, l’evento ha visto la partecipazione di oltre 600 aziende provenienti da 30 Paesi e 1.600 partecipanti che hanno realizzato oltre 8.000 incontri B2B.

Giunta alla 9a edizione, l’evento si struttura come un’importante borsa d’affari, dove fornitori e committenti, nell'arco di 3 giorni, avranno la possibilità di incontrarsi nell’ambito delle sessioni di incontri “one-to-one”, sulla scorta di agende predefinite, per costruire relazioni commerciali mirate a sviluppare nuovi progetti di collaborazione con partner provenienti da tutto il mondo e rinomati players internazionali, interessati a valutare nuovi potenziali fornitori da inserire nella propria supply chain.

La partecipazione ad Aerospace & Defense Meetings è rivolta alle imprese attive nei seguenti settori:

  • Aerostrutture;
  • Sistemi di propulsione avanzati;
  • Sistemi spaziali e satelliti;
  • UAV, UAS, OPV;
  • Sistemi avionici di bordo;
  • Interni e sistemi di intrattenimento a bordo;
  • Sistemi e sottosistemi elettronici ed elettrici;
  • Progettazione e analisi, ingegneria, prototipazione;
  • MRO.

Requisiti delle aziende partecipanti

Le aziende pugliesi interessate a partecipare all’evento devono possedere i seguenti requisiti al momento di presentazione della candidatura:

oppure essere Start-up innovative, istituite ai sensi del D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito in Legge n. 221 del 18/12/2012, ovvero PMI innovative, iscritte nella sezione speciale del Registro delle Imprese, attive da meno di 10 anni; 

  • essere attive nel settore manifatturiero, in uno o più dei comparti di riferimento per la business convention;
  • disporre di una sede legale e/o operativa in Puglia;
  • disporre di un sito internet e materiali promozionali in lingua inglese;
  • disporre di personale in grado di condurre delle trattative d’affari in lingua inglese.

Selezione delle aziende partecipanti

Le imprese pugliesi interessate a candidarsi devono compilare – entro il 27 luglio 2023 – la relativa scheda di adesione, unitamente al profilo aziendale, sul sito www.internazionalizzazione.regione.puglia.it - sezione “partecipa agli eventi” previa registrazione sul portale web (se non ancora effettuata). L’accettazione delle domande di partecipazione, fino ad un massimo di n. 10 PMI o startup innovative, avverrà previa valutazione del possesso dei requisiti richiesti e nel rispetto dell’ordine cronologico del protocollo di arrivo.  La realizzazione dell’intervento regionale resta subordinata all’adesione all’evento di almeno 5 imprese pugliesi. In caso di annullamento dell’intervento, la Regione darà tempestiva comunicazione alle aziende interessate.

Scarica la circolare informativa completa.

Pubblicato il 13 luglio 2023