Aree tematiche

Portali tematici

Puglia social


Siamo nella Lecce barocca per ascoltare una nuova leggenda pugliese raccontata da Pinuccio.
❤️ È la storia di un amore negato e senza un lieto fine, che grazie alla maestria di uno scalpellino diventa immortale.
🔮 Puglia & Leggende è il format regionale che ci porterà ogni mercoledì, per 10 settimane, alla scoperta di alcuni dei luoghi meno conosciuti della nostra regione.
Buona visione!
#WeAreinPuglia WeAreinPuglia

immagine post facebook


RT @AcquedottoP: Presentato da @RegionePuglia, Autorità Idrica Pugliese e #AQP il Piano d’Ambito per la gestione delle acque in Puglia. Pro…


#31maggio e #1giugno @SkyTG24 in diretta da Bari per discutere di attualità sfide del mondo digitale e sviluppo economico.
Tra gli ospiti l'assessore @ADelliNoci e domani il Presidente della #RegionePuglia @micheleemiliano.
➡️Live dalle 15 alle 16.30 su https://t.co/cytyWJ1apv https://t.co/D3MICFt96D

immagine post twitter


RT @Residenzartisti: Conclusi i lavori mattutini della 2a giornata de "Gli impatti delle Residenze". Dopo i saluti del MIC e la presentazio…


Si è tenuto in Puglia il settimo incontro nazionale “Gli impatti delle Residenze: dalla rendicontazione alla generazione e comunicazione del valore” con i rappresentanti delle 18 regioni partecipanti e delle Residenze Artistiche coinvolte.
L'obiettivo: acquisire suggerimenti e proposte per rendere le Residenze un sempre più valido strumento per gli operatori culturali, monitorare gli sviluppi sul territorio e gli effetti degli spettacoli dal vivo prodotti.
5 i fattori indagati durante i tavoli di lavoro:
✅ emancipazione culturale e sociale dei territori
✅ sviluppo e sostenibilità organizzativa
✅ innovazione artistica
✅ rafforzamento del sistema dello spettacolo dal vivo
✅ crescita e riconoscimento professionale
Il lavoro proseguirà nei prossimi mesi con incontri partecipativi online e in presenza per indagare e costruire un modello di comunicazione innovativo e un set di indicatori per valutare la qualità delle residenze e la ricaduta sul territorio e sul sistema dello spettacolo.
La Regione, per il triennio 2022-2024, promuove lo sviluppo e il consolidamento di un Centro di Residenza regionale e di 5 Residenze per Artisti nei territori e insieme al Teatro Pubblico Pugliese si occupa delle attività di monitoraggio delle performance e comunicazione relative al progetto.
ℹ️ L'incontro è stato promosso dal Ministero della Cultura e dalla Regione Puglia, organizzato dalla Sezione Sviluppo, Innovazione e Reti insieme al Teatro Pubblico Pugliese. Con Grazia Di Bari Mauro Bruno Aldo Patruno
➡️ Approfondisci su https://www.residenzeartistiche.it/>PACT - Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia

immagine post facebook


RT @micheleemiliano: Dopo #Taranto e #Lecce annunciamo l'ampliamento del 118 di @AslBari. 55 nuove ambulanze e 462 operatori rafforzeranno…


Andria ad Artem è la festa della pittura nella splendida cornice della città di Andria che dal 1 al 4 giugno accoglierà artisti nazionali e internazionali.
Sono tante le attività previste nel corso dei quattro giorni: la mostra diffusa, l’estemporanea di pittura, le demo, i workshop e le conferenze incentrate sulle tecniche del colore. Con i percorsi di "Turisti in Puglia" si potranno visitare le sei chiese che ospitano le mostre.
ℹ️ La manifestazione è organizzata dalla Cooperativa San Francesco e patrocinata da Regione Puglia, Polo Biblio Museale, Comune di Andria, Accademia di Belle Arti di Foggia, Ordine Architetti Barletta Andria Trani.
Andria Ad Artem #AndriadArtem

immagine post facebook


Il 31 maggio è la #GiornataMondialeSenzaTabacco
La ricorrenza è stata istituita nel 1988 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per mantenere alta l'attenzione sugli effetti che il fumo ha sulla salute dei fumatori attivi, ma anche di tutte le persone che quotidianamente sono esposte al fumo passivo.
Il fumo, infatti, crea dipendenza e aumenta il rischio di tumori e altre malattie cardiache e polmonari.
Smettere di fumare è possibile e i benefici sulla salute sono immediati:
✅ normalizzazione della frequenza cardiaca
✅ migliore circolazione del sangue
✅ riduzione del rischio di complicazioni e patologie
📞 Chiama il numero verde dell’Istituto Superiore di Sanità 800.554088.
#PrevenzionePuglia

immagine post facebook


Dal 1° giugno il 118 dell’Asl Bari si rinnova con l’attivazione di 55 nuove ambulanze e con l’assunzione a tempo indeterminato di 462 operatori tra soccorritori e autisti-soccorritori da parte di Sanitaservice.
Continua il percorso di potenziamento del Servizio di Emergenza Territoriale pugliese annunciato dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, insieme all’assessore regionale alla Sanità Rocco Palese, al direttore generale Azienda Sanitaria Locale Bari Antonio Sanguedolce e a Fabrizio D’Addario di Sanitaservice.
➡️ Approfondisci su http://rpu.gl/cNA3O

immagine post facebook


RT @micheleemiliano: Grazie al nuovo personale assunto da #Sanitaservice offriamo ai pugliesi un servizio che garantisce sicurezza a tutti.…


RT @MiC_Italia: Venerdì #2giugno 2023, in occasione della #FestaDellaRepubblica, ingresso gratuito nei @museitaliani e nei parchi archeolog…


Il 31 maggio e il 1 giugno Sky TG24 è in diretta da Bari per discutere di attualità, ambiente, sfide del mondo digitale e sviluppo economico.
Tra gli ospiti di oggi l'assessore allo sviluppo economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci e domani il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
➡️ Segui la diretta dalle 15 alle 16.30 su https://tg24.sky.it/bari

immagine post facebook