Aree tematiche

Portali tematici

Puglia social


🇮🇹 Il 2 giugno torna l'appuntamento con #domenicalmuseo
Quest’anno la Festa della Repubblica coincide con l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei luoghi della cultura statali.
Castelli, musei e parchi archeologici della Direzione regionale Musei nazionali Puglia vi aspettano!
👉 Informazioni e orari di apertura al pubblico disponibili sulla pagina dedicata: cultura.gov.it/2giugnoalmuseo

Direzione regionale Musei Puglia

immagine post facebook


➡️ Accountability pubblica, open government, valutazione e impatto delle politiche attraverso il coinvolgimento dei cittadini, i nuovi orizzonti della partecipazione pubblica.
Questi i temi cruciali al centro del "Puglia Partecipa Camp - Partecipazione: esperienze al Futuro", il meeting promosso da Regione Puglia, Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale - Ufficio della Partecipazione, della due giorni che si è svolta al Teatro Kursaal Santalucia di Bari.
🤝 Le due giornate sono state l’occasione per mettere a confronto realtà istituzionali di vario livello, grazie alla partnership con l’Associazione Italiana Partecipazione Pubblica (AIP2), il Dipartimento della Funzione Pubblica e le Regioni Emilia-Romagna e Toscana, nell’ambito della OpenGov Week 2024.
Molti e autorevoli gli interventi tutti incentrati sui valori e principi per una partecipazione di qualità.
🏁 La seconda giornata si è conclusa con la presentazione dei project work realizzati durante il corso “Cultura, metodi e processi per la partecipazione” dell'Università degli studi di Bari “Aldo Moro”.
Puglia Partecipa

immagine post facebook


🩺Il FSE è un sistema informatico che contiene tutte le informazioni relative alla salute delle persone, come ad esempio anamnesi, diagnosi, terapie farmacologiche prescritte, referti di esami clinici e visite specialistiche. In Puglia è attivo da 8 anni.
👉 Il Ministero della Salute, grazie ai fondi PNRR, sta potenziando questo strumento che diventerà quindi la porta d'accesso dei servizi online a cui si potrà accedere tramite SPID, Tessera Sanitaria o Carta d'Identità Elettronica (CIE).
📆 Se non vuoi che i tuoi dati vengano inseriti nel fascicolo puoi opporti entro il 30 giugno 2024.
📌 Come?
Su "FSE - Opposizione al pregresso" disponibile sul Portale Sistema TS.
sistemats1.sanita.finanze.it/portale/fse-fascicolo-sanitario-elettronico1

immagine post facebook


✍🏽Sottoscritto il protocollo d'intesa per la valorizzazione della Via Ellenica del Cammino Materano. A firmare il documento insieme il soggetto gestore del cammino, il Direttore di Turismo e Cultura della Regione Puglia, i rappresentanti dei Gal - ‘Luoghi del Mito e delle Gravine’ e ‘Valle d’Itria’ - e i Comuni di Alberobello, Martina Franca, Crispiano, Massafra, Mottola, Palagianello, Castellaneta, Laterza, Ginosa, Matera.

🎤In sede di sottoscrizione il protocollo è stato definito come un "𝘦𝘴𝘦𝘳𝘤𝘪𝘻𝘪𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘦𝘥𝘦𝘶𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘢𝘳𝘢̀ 𝘪𝘭 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘵𝘶𝘳𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘗𝘶𝘨𝘭𝘪𝘢. 𝘓𝘢 𝘷𝘦𝘳𝘢 𝘴𝘧𝘪𝘥𝘢 𝘦̀ 𝘢𝘳𝘳𝘪𝘤𝘤𝘩𝘪𝘳𝘦 𝘭’𝘰𝘧𝘧𝘦𝘳𝘵𝘢 𝘵𝘶𝘳𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘳𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘴𝘴𝘪𝘷𝘢 𝘦 𝘭’𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰𝘵𝘦𝘳𝘳𝘢 𝘱𝘶𝘰̀ 𝘳𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘦 𝘢𝘨𝘨𝘪𝘶𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘣𝘢𝘨𝘢𝘨𝘭𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢, 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘵𝘪𝘱𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘦 𝘣𝘪𝘰𝘥𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘪𝘵𝘢̀."

🏢La Regione Puglia, impegnata nella diversificazione e destagionalizzazione della sua offerta turistica e culturale, lavora per realizzare un sistema integrato e sempre più strutturato dei Cammini e degli Itinerari culturali e, a tal scopo, ha costituito il Comitato regionale dei cammini ed itinerari culturali, dando mandato nel 2021 al Dipartimento del Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio di predisporre e sottoscrivere protocolli d’intesa tra Regione e soggetti gestori dei Cammini.

🚶‍♀️Il focus con maggiori dettagli è su questo link 👉🏼 rpu.gl/ProtIVE

immagine post facebook


✅Pubblicato l'Avviso per la presentazione delle domande di accesso ai servizi socio-educativi destinati ai minori.
Attraverso l’utilizzo del Buono Servizio, i nuclei familiari potranno presentare domanda per l'iscrizione ai servizi e alle strutture iscritte al Catalogo regionale:
📍centri socio-educativi diurni;
📍 ludoteche;
📍 servizi educativi e per il tempo libero;
📍 centri polivalenti per minori.
📅 Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 5 giugno e fino alle ore 12:00 del 2 luglio.
➡️ Tutti i dettagli sono sul sito: shorturl.at/trVAP

immagine post facebook


𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐚𝐥 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐩 𝐩𝐫𝐞𝐦𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢 𝟏𝟎𝟎 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚
Il meeting sulla Partecipazione in Puglia, promosso da Regione Puglia, è in corso al Teatro Kursaal Santalucia

👉 Durante l'evento, l’Ufficio Partecipazione di Regione Puglia ha conferito un attestato di merito ai primi 100 progetti finanziati da Regione Puglia, con gli Avvisi Puglia Partecipa, le realtà che per prime hanno attivato un processo partecipativo a livello territoriale, contribuendo a diffondere in modo significativo la cultura della partecipazione nella comunità e nei territori.

PUGLIA PARTECIPA CAMP – Partecipazione: Esperienze al Futuro
🗓️ 30-31 maggio 2024
📍 Teatro Kursaal Santalucia, Bari

👉 L'iniziativa è promossa da Regione Puglia, Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale - Ufficio della Partecipazione.

#PugliaPartecipa #RegionePuglia #PugliaPartecipaCamp
Puglia Partecipa

immagine post facebook