Bitonto - Ba

Indirizzo

Largo Gramsci, 7


Descrizione

Il nodo è ospitato all'interno del Laboratorio urbano "Officine Culturali" (ex Regia Corte).

Il Piano Locale di Interventi si fonda su cinque assi principali: rafforzamento dell’offerta culturale (qualità dell’offerta, destagionalizzazione, audience development, sostenibilità); consolidamento del sistema dei luoghi e della valorizzazione (miglioramento dell’offerta museale, coordinamento della valorizzazione, innovazione dei servizi); coordinamento tra programmazione culturale e offerta dei beni culturali; miglioramento del valore sociale (accessibilità, decentramento, azione civile e per la legalità, partecipazione e rigenerazione urbana); rafforzamento dell’imprenditorialità culturale e sostegno alla cooperazione privata e pubblico privata, connessione con il marketing territoriale.

In relazione a questi obiettivi il Comune di Bitonto ha già individuato i seguenti format.

1) Rete dei Festival: sono 22 e la loro programmazione copre l’intero anno. Si va da festival musicali ( Beat Onto Jazz, Festival Bandistico Città di Bitonto, Traetta Opera Festival), letterari per adulti e famiglie (Viaggi Letterari nel Borgo,in collaborazione col Presidio del Libro di Bitonto), attività di lettura e teatro per ragazzi (Ti Fiabo e ti Racconto e Il Giardino dei Gelsi);

2) Cortili aperti: evento che si svolge a maggio (solitamente terzo weekend di maggio) che vede aperti molti palazzi nobiliari, chiostri di conventi e chiese fruibili con l’aiuto di giovani ciceroni (studenti delle classi terza della media superiore I grado e del biennio della scuola media superiore II grado) che sono stati formati da guide professioniste e docenti da gennaio;

3) progetto Polibris: attività e servizi per favorire l’avvicinamento a libri e alla lettura tramite modalità interattive, rivolte a tutti i target di utenti;

4) progetto Backstage: presentato e finanziato da Fondazione per il Sud, sarà realizzato in un palazzo storico e avrà una sartoria di abiti da scena e di cosplay. Il Laboratorio Urbano conta sulla partnership proattiva dell’associazione U-Lab, ente gestore di Luoghi Comuni e associazione Fab-lab.


Tipologia di spazio

Laboratorio urbano


Soggetto Gestore

ULIXES - società cooperativa sociale


Orari di apertura

dal lunedì al venerdì: 9:00 - 13:00/14:00 - 21:00


Contatto telefonico

0803743487 - 3246337118


E-mail

cannito@cooperativaulixes.it


Rete partenariale

Confcooperative - Consorzio Social Lab


Adesione al Servizio Civile Universale