Fatti strada. Campagna sulle opportunità della Regione Puglia per persone e imprese

La Puglia è terra di opportunità per giovani, imprese e associazioni: formazione professionale e specialistica, bandi, incentivi e finanziamenti, sostegno alle start-up innovative e agli investimenti produttivi e fondi di supporto per l'accesso al credito.
"Fatti strada" nasce dalla necessità di orientare e comunicare al meglio le misure promosse per l'utente che sia un cittadino, una persona o una associazione.

La campagna di promozione ha dimostrato che lo strumento non funge da "vetrina" di bandi attivi ma è un vero e proprio percorso interattivo, dove poter selezionare le misure più adatte alle proprie esigenze in base a: dati anagrafici, attività svolte e obiettivi da raggiungere.

"Hai una buona idea imprenditoriale? Un progetto per il futuro? Un'attività già avviata che ha bisogno di nuovi investimenti per aumentare la propria competitività? Oppure vuoi semplicemente metterti alla prova sul campo con un tirocinio o un'attività di volontariato? Raccontaci i tuoi obiettivi. Ti consiglieremo le opportunità attive per crescere, sviluppare le tue competenze e raggiungere la meta."

Lo slogan presente nel percorso interattivo ispirato al mondo del gaming, ha avuto il suo primo test di funzionalità ed efficacia già nel 2019, in occasione della 83^ edizione della Campionaria in Fiera del Levante.
Grazie a un desk digitale nel padiglione istituzionale della Regione Puglia centinaia di visitatori hanno potuto intraprendere il proprio percorso interattivo.
Nella sezione attualmente è possibile trovare:

  • iniziative per chi si sta per immettere nel mondo del lavoro come Pass Laureati che offre voucher formativi per master post-lauream in Italia e all’estero e Nuove Figure Professionali con corsi di formazione per l’acquisizione di una qualifica professionale;
  • Garanzia Giovani con percorsi di formazione e tirocini per valorizzare le proprie competenze;
  • Servizio Civile per svolgere attività di volontariato per la comunità;
  • Luoghi Comuni misura per progetti di innovazione sociale da realizzare in spazi pubblici sottoutilizzati;
  • Radici e Ali, bando sul recupero strutturale e funzionale di luoghi dismessi e beni culturali in degrado;
  • Bellezza e Legalità, iniziativa finalizzata a promuovere azioni di antimafia sociale;
  • opportunità per le imprese come le misure Contratti di Programma, PIA Medie Imprese, PIA Piccole Imprese, PIA Turismo, Titolo II - Capo III, Titolo II Turismo - Capo VI;
  • focus dedicati al credito e alle startup con Microprestito, Fondo Minibond, Fondo rischi 2014-2020, Fondo di sussidiarietà, Titolo VI, sostegno a organismi di ricerca privati e misti pubblico-privato, "Jump&start", Nidi, Tecnonidi, PIN ed Estrazione dei talenti. 

Questo strumento ha proposto all'utente un nuovo modo, proattivo e vincente, per rendere realtà i sogni di chi vive o vuol tornare a vivere in Puglia.
Un pacchetto di misure variegato che dopo la sua promozione è stato inserito nei portali di area tematica Competitività, ricerca e innovazione e Lavoro, istruzione e formazione.

Pubblicato il 15 settembre 2019