Xylella: Concessione del contributo di 3,2 milioni di euro per le Misure di emergenza

Via libera al cofinanziamento UE per il dossier Xylella annualità 2018/2019

La Commissione Europea, con decisione SANTE/EM/PH/2020/SI2.834373/IT, ha approvato la sovvenzione al supporto economico destinato a diverse regioni italiane, tra cui la regione Puglia, impegnate nella lotta ad organismi ed agenti nocivi delle piante.

Il provvedimento è conseguente all'elaborazione del Dossier Xylella 2018/2019, frutto di un intenso lavoro del Dipartimento Agricoltura Sviluppo Rurale ed Ambientale della Regione Puglia a supporto dell’Osservatorio fitosanitario regionale.

La Direzione generale per la salute e la sicurezza alimentare della Commissione europea ha previsto il cofinanziamento al 50% dei costi sostenuti, per complessivi 3,2 milioni di euro, che potranno contribuire ai costi già sostenuti per diversi interventi, tra cui: il monitoraggio del patogeno e dei vettori, gli esami di laboratorio, i danni subiti dagli operatori a causa dell' eradicazione delle piante nel periodo 2018-2019.

Documenti

  • Grant Decision approving the Union contribution to emergency measures to combat Anoplophora glabripennis, Anoplophora chinensis, Meloidogyne graminicola, Ralstonia solanacearum, Tobrfv and Xylella fastidiosa in italy in 2018 and 2019

Pubblicato il 24 dicembre 2020