Pratiche locali tradizionali: approvato lo schema di convenzione con AGEA

Il provvedimento nel Burp n. 99 del 02.08.2021

È stato approvato lo schema di convenzione biennale tra la Regione Puglia, rappresentata dal  Dirigente della Sezione Competitività delle Filiere Agroalimentari e AGEA, l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura, che disciplina le attività di controllo sulle superfici interessate dalle Pratiche Locali Tradizionali per le campagne 2019, 2020 e 2021. 
Le PLT sono legate alle attività da pascolo e si riferiscono ai prati permanenti, superfici nelle quali non risulta predominante l’erba e le altre piante erbacee da foraggio. In particolare, la circolare AGEA Prot. n. ACIU.2015.116 del 9 marzo 2015 descrive le modalità operative per la trasmissione da parte delle Regioni e Province Autonome dei dati per l’aggiornamento SIPA, relativi al censimento e localizzazione geografica delle zone in cui vengono attuate le pratiche locali tradizionali legate al pascolo.
Nel merito, Agea si occuperà dei controlli a campione delle PLT di nuova definizione e della verifica del mantenimento dei requisiti delle superfici PLT individuate nelle annualità precedenti. La Regione Puglia invece dovrà predisporre gli atti di ricognizione consequenziali e pubblicarli nell’applicazione GIS oltre a farsi carico di tutte le attività che seguono all’acquisizione a sistema dell’esito dei controlli delegati. La convenzione è a costo zero per entrambi gli Enti.
 

Documenti

  • Circolare AGEA prot. 33785 dell’8 aprile 2019, integrata dalla Circolare AGEA prot. 74991 del 12 novembre 2020. Delega ad AGEA - Agenzia per le erogazioni in agricoltura - Organismo di Coordinamento, dei controlli a campione da effettuare sulle superfici interessate dalle Pratiche Locali Tradizionali per le campagne 2019, 2020 e 2021. - Approvazione schema di convenzione

Pubblicato il 06 agosto 2021