Gestione dei rifiuti in Agricoltura: la Regione Puglia approva il primo Accordo di programma

Siglato un patto strategico in Puglia per la gestione sostenibile degli scarti in polietilene con procedure snelle e semplificate per gli agricoltori e a tutela del paesaggio rurale

Firmato il primo Accordo di Programma per la gestione dei rifiuti agricoli in polietilene prodotti all’interno della Regione Puglia (ai sensi dell’articolo 206 del dlgs 152/2016). 

Si tratta del protocollo con il quale la Regione Puglia – Dipartimenti Agricoltura e Ambiente, l’Agenzia regionale per il servizio di gestione dei rifiuti, Ager Puglia, e le organizzazioni agricole pugliesi  (Consorzio PolieCo, Coldiretti Puglia, Confagricoltura Puglia, CIA Puglia, COPAGRI Puglia, Confcooperative, Legacoop, UEcoop, UCI Puglia, UNCI, Liberi Agricoltori, AGCI, UGL) si impegnano ad attuare azioni sostenibili su tutto il territorio pugliese e a sensibilizzare gli agricoltori ad un corretto percorso di raccolta, conferimento e riciclo dei materiali dismessi e inutilizzabili in plastica.

L’Accordo di Programma è stato approvato con Delibera di Giunta regionale n. 1423 del 01.09.2021 (Burp n. 120 del 21.09.2021) e ha l’obiettivo di individuare su tutto il territorio regionale circuiti organizzati di raccolta al fine di garantire la corretta gestione e la tracciabilità dei rifiuti agricoli, una maggiore tutela ambientale, anche mediante la riduzione della quantità e pericolosità dei rifiuti, semplificando al contempo gli adempimenti amministrativi a carico dei produttori agricoli e favorendo l’efficacia dei controlli da parte dell’Autorità competente.

 

Documenti

Pubblicato il 01 ottobre 2021