In primo piano
PressRegione
Succede in Puglia
Puglia social
Circa 3 milioni di euro di contributi per l'organizzazione di Grandi Eventi Sportivi e manifestazioni sportive amatoriali o agonistiche da realizzare nel 2023 per affermare il ruolo e l'immagine sportiva del territorio pugliese attraverso la diffusione e l'incremento della pratica sportiva.
Possono presentare domanda:
✅ Federazioni sportive nazionali e comitati regionali
✅ Discipline sportive associate
✅ Associazioni e società sportive dilettantistiche
✅ Associazioni benemerite riconosciute dal CONI e/o dal CIP e Discipline Associate riconosciute a carattere nazionale e presenti a livello regionale
✅ Comitati organizzatori regolarmente costituiti e senza scopo di lucro
✅ Comuni
📍 Candidature online a sportello fino al 31 luglio 2023 su https://egov.regione.puglia.it/
>➡ Approfondisci: http://rpu.gl/vQSFY

@juventinaleuca7 Buongiorno Puglia!✨
StartNet ha festeggiato 6 anni di attività con un evento che ha raccolto l'esperienza e i risultati della promozione dell'occupazione giovanile in Puglia e Basilicata.
Oltre 25 mila studentesse e studenti hanno preso parte ai progetti per la transizioni scuola-lavoro. Più di 500 le scuole pugliesi e lucane hanno aderito a iniziative imprenditorialità, discipline STEM, partecipazione giovanile e comunità educante. Più di 1000 i docenti e le docenti che hanno partecipato e collaborato con centinaia di aziende del territorio.
Un ecosistema per contribuire a generare risorse per i giovani affinché possano scegliere con consapevolezza il proprio percorso di vita e realizzare un cambiamento positivo nella società.
ℹ️ StartNet - Transizione scuola-lavoro è una rete nata dalla collaborazione tra Goethe-Institut e.V., l’ente di cultura tedesco, la fondazione tedesca Stiftung Mercator, finanziatori insieme a Regione Puglia, in partenariato con il Ministero per l’Istruzione, Confindustria Puglia, UnionCamere Puglia, NOVA Consorzio nazionale per l’innovazione sociale, rete di scuole GET e Ufficio Scolastico per la Puglia e Ufficio Scolastico per la Basilicata.
➡️ Approfondisci http://rpu.gl/FBlsy
#startnet2023bari Politecnico di Bari BINP - Boosting Innovation in Poliba Sebastiano Leo

@viaggiarepuglia @instagram @vinkweb ✨ Buongiorno PUGLIA✨
Cinque anni di progetti e interventi integrando competenze, esperienze, piani e programmi avviati con approccio strategico e finalizzati allo sviluppo ecosostenibile del territorio pugliese.
L’Agenzia Regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio - Asset presenta i suoi primi cinque anni di attività racchiusi anche nel libro "Asset 2018-2023", distribuito durante l'occasione, con in un evento alla presenza di Elio Sannicandro direttore generale dell’Agenzia, autorità e istituzioni.
📌 Sabato 27 maggio, ore 10, Teatro Kursaal Santalucia, Bari.
➡ Approfondisci su http://asset.regione.puglia.it/
>ℹ ASSET - Agenzia Sviluppo Ecosostenibile Territorio Regione Puglia è un organismo tecnico operativo a supporto della Regione per la definizione e la gestione delle politiche per la mobilità, la qualità urbana, le opere pubbliche, l'ecologia e il paesaggio, per la prevenzione e la salvaguardia del territorio e del rischio idrogeologico e sismico.

Con le sue chiese, i palazzi, i musei e le perle dell’archeologia industriale, San Cesario di Lecce è un piccolo borgo a pochi chilometri dal capoluogo salentino.
San Cesario sfoggia gioielli dell’archeologia industriale tra cui spicca l’“Antica Distilleria De Giorgi”, destinata a diventare Museo dell’Alcol.
📷 In foto, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie.
ℹ️ #BuongiornoPuglia è l'appuntamento mattutino di Regione Puglia sui profili social istituzionali. Dalle Isole Tremiti a Castrignano del Capo, da Otranto a Carlantino, ogni giorno il buongiorno da uno dei 257 Comuni pugliesi.
➡️ Approfondisci su https://www.viaggiareinpuglia.it/it/dettaglio-localita/san-cesario-lecce
>
#weareinpuglia

RT @morenaragone: Da qui... #opentusk #opendata https://t.co/20t0N8SClP

🍇 69 vini insigniti, di cui 14 ori e 13 argento nella sessione rosati, 17 medaglie d'oro e 25 argenti nella sessione rossi e bianchi con una medaglia d’oro per il Moros, un Salice Salentino DOC, vino rosso rivelazione.
La trentesima edizione del Concours Mondial de Bruxelles, la più grande competizione al mondo dedicata alle eccellenze enoiche con una giuria composta da oltre 300 degustatori internazionali, nelle due sessioni dedicate ai rosati e ai bianchi e rossi, ha visto la Puglia come regione italiana protagonista.
“Un risultato straordinario – dichiara l’assessore all’agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia - che conferma ancora una volta la ricchezza e la qualità enoica della nostra Regione".
➡ Approfondisci su http://rpu.gl/cnAPZ

RT @viaggiarepuglia: Locorotondo è ancora più bella incorniciata dai colori della sua campagna 🌾
#WeAreinPuglia
📸 @instagram @Vinkweb htt…
La Puglia si stringe nel ricordo di Luigi Chiriatti.
Lascia l’eredità preziosa della sua conoscenza profonda del territorio, della cultura e delle tradizioni popolari del Salento, le sue ricerche, la sua musica e soprattutto gli anni dedicati alla La Notte della Taranta - pagina ufficiale come direttore artistico.
Direttore scientifico anche all’Istituto Diego Carpitella, ha contribuito in modo determinante allo studio del fenomeno del tarantismo, ha inciso con il Canzoniere Grecanico Salentino, ha fondato e militato ne Il Canzoniere di Terra d’Otranto e Aramirè per valorizzare e preservare la musica popolare pugliese.
Grazie Maestro.
Credits: La Notte della Taranta

#BuongiornoPuglia è l'appuntamento mattutino di Regione Puglia sui profili social istituzionali. Dalle Isole Tremiti a Castrignano del Capo, da Otranto a Carlantino, ogni giorno il buongiorno da uno dei 257 Comuni pugliesi.
RT @FBK_research: Domani a #Lecce
👉 https://t.co/OyYkKalO2D
>In occasione della quinta edizione del @wireditalia Digital Day, Luigi Crema -…