In primo piano
PressRegione
Succede in Puglia
Puglia social
RT @micheleemiliano: La crescita dell’Oncologico di Bari non si ferma: il Ministero della Salute ha confermato lo status di IRCCS. Quando s…
RT @morenaragone: Plenaria di restituzione dei contenuti #opentusk #opendata https://t.co/RxRt64yXqe

Con le sue chiese, i palazzi, i musei e le perle dell’archeologia industriale, San Cesario di Lecce è un piccolo borgo a pochi chilometri dal capoluogo salentino.
San Cesario sfoggia gioielli dell’archeologia industriale tra cui spicca l’“Antica Distilleria De Giorgi”, destinata a diventare Museo dell’Alcol.
📷 In foto, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie.
ℹ️ #BuongiornoPuglia è l'appuntamento mattutino di Regione Puglia sui profili social istituzionali. Dalle Isole Tremiti a Castrignano del Capo, da Otranto a Carlantino, ogni giorno il buongiorno da uno dei 257 Comuni pugliesi.
➡️ Approfondisci su https://www.viaggiareinpuglia.it/it/dettaglio-localita/san-cesario-lecce
>
#weareinpuglia

📸 C'è tempo fino all'11 giugno per partecipare al primo concorso fotografico dedicato al passato e al futuro del Canale Reale.
Le 12 foto vincitrici saranno le future immagini del calendario 2024 del Contratto di Fiume del Canale Reale e di una mostra fotografica. I vincitori riceveranno anche un kit escursione.
➡️ Approfondisci http://rpu.gl/d5gnE
>Contratto di Fiume - Canale Reale

RT @micheleemiliano: Oggi sono stati assunti 35 nuovi ricercatori per l'Oncologico di Bari: un team che migliorerà la qualità dell’assisten…
Sarà la cornice barocca di Lecce la sede di Illuminate 2023, l'evento internazionale annuale organizzato dall'International Association of Microsoft Channel Partners (IAMCP).
Tre giorni per parlare di innovazione, nuove tecnologie e intelligenza artificiale e come queste sono applicate nella nostra vita e nella nostra economia.
Un evento che è anche occasione privilegiata per fare rete e costruire connessioni con oltre 400 partecipanti da 20 diverse nazioni.
📌 Lecce, dal 5 al 7 giugno 2023
ℹ️ L’edizione 2023 di Illuminate è organizzata da COMMED I A in collaborazione con IAMCP Italia e il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione - UniSalento con il co-branding della Regione Puglia.
➡️ Approfondisci https://illuminate2023.eu/
>#illuminate2023

RT @MiC_Italia: #Cultura, torna #domenicalmuseo: il #4giugno si rinnova l’iniziativa del #MiC che consente l’ingresso gratuito, ogni prima…
🍇 Celebrare il vino rosato e il territorio pugliese con arte, musica e divertimento: questo l’obiettivo de “La Vieste en Rose”, manifestazione in programma giovedì primo giugno nel centro storico di Vieste.
Le vie del borgo antico, decorate a tema rosé, ospitano per l'occasione spazi informativi, incontri, confronti e degustazioni.
Giunta alla sua quarta edizione, la manifestazione vuole creare un percorso tra gusto e cultura tra i principali brand di vino con artisti, musicisti e prodotti enogastronomici di differenti produttori del circuito Slow Food.
ℹ️ La Vieste en Rose è organizzata dal Comune di Vieste e dalla società di eventi Studio360, in collaborazione con l’associazione culturale Artemia, l’azienda Partesa e l’istituto alberghiero “Enrico Mattei” di Vieste.
➡️ Approfondisci su https://laviesteenrose.com/
>La Vieste en Rose 2023 WeAreinPuglia

🍇 69 vini insigniti, di cui 14 ori e 13 argento nella sessione rosati, 17 medaglie d'oro e 25 argenti nella sessione rossi e bianchi con una medaglia d’oro per il Moros, un Salice Salentino DOC, vino rosso rivelazione.
La trentesima edizione del Concours Mondial de Bruxelles, la più grande competizione al mondo dedicata alle eccellenze enoiche con una giuria composta da oltre 300 degustatori internazionali, nelle due sessioni dedicate ai rosati e ai bianchi e rossi, ha visto la Puglia come regione italiana protagonista.
“Un risultato straordinario – dichiara l’assessore all’agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia - che conferma ancora una volta la ricchezza e la qualità enoica della nostra Regione".
➡ Approfondisci su http://rpu.gl/cnAPZ

Circa 3 milioni di euro di contributi per l'organizzazione di Grandi Eventi Sportivi e manifestazioni sportive amatoriali o agonistiche da realizzare nel 2023 per affermare il ruolo e l'immagine sportiva del territorio pugliese attraverso la diffusione e l'incremento della pratica sportiva.
Possono presentare domanda:
✅ Federazioni sportive nazionali e comitati regionali
✅ Discipline sportive associate
✅ Associazioni e società sportive dilettantistiche
✅ Associazioni benemerite riconosciute dal CONI e/o dal CIP e Discipline Associate riconosciute a carattere nazionale e presenti a livello regionale
✅ Comitati organizzatori regolarmente costituiti e senza scopo di lucro
✅ Comuni
📍 Candidature online a sportello fino al 31 luglio 2023 su https://egov.regione.puglia.it/
>➡ Approfondisci: http://rpu.gl/vQSFY

RT @AcquedottoP: il CdA approva 2 nuovi interventi per oltre 55 milioni di euro sulla #depurazione a Taranto. Previsti interventi per il po…
🍇 Celebrare il #vino rosato e il territorio pugliese con arte, musica e divertimento: questo l’obiettivo di #LaViesteenRose, manifestazione in programma giovedì #1giugno nel centro storico di #Vieste.
➡️Approfondisci https://t.co/h0kIsqeKKR
>
#29maggio https://t.co/KSqy5aXYD6
