Aree tematiche

Portali tematici

Puglia social


Un po’ di Puglia anche a Sanremo Giovani: Jacopo Sol, classe 2002, originario di San Severo, parteciperà alla kermesse nazionale che dà accesso alla fase finale del Festival della Canzone Italiana.

Con il brano “Cose che non sai” Jacopo competerà con gli altri 11 finalisti di Sanremo Giovani che andrà in onda martedì 19 dicembre su Raiuno in prima serata.

A Jacopo Porporino vanno gli auguri della Puglia e dei pugliesi per il raggiungimento del miglior risultato e per la realizzazione di una carriera appagante e colma di successi.
Festival di Sanremo

immagine post facebook


Nasce il progetto “Hic sunt Lupi”, per il monitoraggio e la gestione del lupo nel territorio salentino.

Il progetto, che vede coinvolto l’assessorato all’ambiente della Regione Puglia, il Cnr-Iret e il Dipartimento di Biologia e biotecnologie “Charles Darwin” dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza, sarà presentato in conferenza stampa martedì 12 alle ore 9.30, a Lecce presso l’aula seminari BioForIU, Complesso Ecotekne, palazzina B, primo piano.

Saranno presenti Anna Grazia Maraschio, assessora all’ambiente della Regione Puglia, Caterina Di Bitonto, Dirigente Servizio parchi e tutela della biodiversità Regione Puglia, Francesco Cozzoli e Francesco De Leo, ricercatori dell’Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Iret).

Leggi gli approfondimenti qui: shorturl.at/lPQS4
Anna Grazia Maraschio
Cnr_Iret
CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche
Sapienza Università di Roma
Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione - UniSalento

immagine post facebook


Torna l’iniziativa “Orti aperti”, una visita guidata in azienda agricola corredata di racconti in vernacolo e degustazione delle verdure di stagione.

Curata da Molfetta Food e rientrante nel programma “Dalla Terra alla Tavola”, inserito nel progetto 5.2 “Promuovere un Sistema di Marketing Territoriale Integrato” del GAL Ponte Lama, l’iniziativa si avvale del patrocinio della Regione Puglia.

Per prenotarsi a questa esperienza di riscoperta dei prodotti autentici del territorio in programma sabato 16 dicembre, è sufficiente compilare il seguente form: https://forms.gle/YV5c3Qu19RXfc7Vc6 o contattare i riferimenti in locandina.

Molfetta Food GAL Ponte Lama

immagine post facebook


Un oro che parla pugliese, un oro meritato e che inorgoglisce.
A Otopeni, in Romania, dove si stanno svolgendo i Campionati europei di nuoto, la tarantina Benedetta Pilato conquista l’oro nei 50 rana in vasca corta. Un bis dopo la vittoria ottenuta agli Europei di quattro anni fa.
A Benedetta vanno i complimenti della Regione Puglia e gli auguri di ulteriori trionfi frutto di abnegazione, impegno e indiscusso talento.
Federazione Italiana Nuoto

immagine post facebook


Il Ministero della Salute comunica tramite bollettino un aumento rilevante dei casi e dei ricoveri per Covid-19 e la Puglia registra lo stesso andamento nazionale a causa del virus.
📌 Per vaccinarti chiedi informazioni al tuo medico curante o al pediatra.
ℹ️ Puoi rivolgerti in alternativa presso una delle farmacie convenzionate o una delle sedi vaccinali della tua Asl. Presto saranno disponibili anche le prenotazioni online tramite La Puglia ti vaccina.
Continuare a prevenire la diffusione del Covid-19 è indispensabile.
Fai il vaccino per te e chi ti sta accanto e per le persone in condizione di fragilità.
➡ Consulta le sedi, ad accesso libero o su prenotazione, e le farmacie distinte per provincia: http://rpu.gl/dh4Hp>#PrevenzionePuglia

immagine post facebook


La Giunta regionale ha assegnato ai buoni educativi per minori da zero a tre anni una dotazione finanziaria integrativa di ulteriori 13 milioni di euro che consentiranno la copertura economica sia delle domande già presentate dalle famiglie nella prima finestra temporale dell’Avviso, sia delle nuove domande che potranno essere presentate. La misura rientra nell’Azione 6.3 “Interventi per garantire l’accesso universale all’istruzione” del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027.
La piattaforma informatica dedicata alle famiglie all’interno del portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it/zerosei sarà nuovamente attiva dalle ore 12:00 dell’11 dicembre fino alla stessa ora del 22 dicembre.

L’articolazione della compartecipazione familiare avviene sulla base di una quota fissa e una percentuale dell'importo residuo della retta, considerando macroaree di reddito ISEE da zero a 40.000,00 euro. Con riguardo alla compartecipazione familiare per nuclei con reddito ISEE da 40.001,00 a 75.000,00 è stabilità una quota fissa mensile di € 136,40.

“L’impegno di Regione Puglia nel sostegno alla prima infanzia è confermato attraverso un investimento pubblico concreto, mirato a mettere al centro il progetto educativo per tutte le bambine e i bambini quale opportunità di crescita, di conoscenza e di socializzazione”, ha dichiarato l’assessore Sebastiano Leo.
Tutti gli approfondimenti sul sito: shorturl.at/ekwQ1
Sebastiano Leo

immagine post facebook