Aree tematiche

Portali tematici

Puglia social


Un restauro completo e l'ex palestra dismessa è oggi la nuova biblioteca dei Dipartimenti di Area Economica dell’Università di Foggia.
1 milione e 600 mila euro dalla misura “Community Library” e il progetto di musealizzazione hanno permesso di conservare e ammirare lo scavo di una tomba risalente al periodo neolitico, visibile nella sala lettura.
Un nuovo presidio di cultura, luogo di incontro e crescita civica aperto per le attività di studio, ricerca e occasioni di scambio culturale.
La nuova Community Library si trova negli spazi regionali di via Romolo Caggese all’angolo con via Marina Mazzei.
ℹ Community Library è finanziata dal Bando Smart - In Puglia “Community Library, Biblioteca di Comunità: essenza di territorio, innovazione, comprensione nel segno del libro e della conoscenza” P.O.R. Puglia FESR –FSE 2014/2020, Asse VI – Azione 6.
➡ Approfondisci su http://rpu.gl/beiin

immagine post facebook


🎬 Favorire incontri, co-produzioni e diffondere i servizi offerti dalla Regione Puglia e da Apulia Film Commission nel settore cinematografico.
All'Otranto Film Festival, si terrà l'Apulia Film Forum - edizione Euromediterranea.
È online la call per partecipare con un lungometraggio, documentario o di finzione, da realizzare in tutto o in parte in Puglia e con un budget assicurato per il 20%.
📌 Domande entro il 2 ottobre 2023 su:
https://www.apuliafilmcommission.it/apulia-film-forum/
Attraverso incontri one-to-one, le 10 produzioni selezionate potranno presentare i propri progetti filmici ad autorevoli produttori italiani ed internazionali ed entrare in contatto con potenziali cofinanziatori.
ℹ️ Iniziativa realizzata da Regione Puglia, Pugliapromozione AReT e Apulia Film Commission all'interno dell’intervento “Promuovere il cinema 2023”, a valere su risorse del POR Puglia 2014-2020 – Asse VI - Azione 6.8.
➡️ Approfondisci http://rpu.gl/GWD98>#apuliafilmforum

immagine post facebook


11 sistemi refrigeranti e 55 caschi completi sono in arrivo in Puglia per le donne in trattamento chemioterapico a causa di tumore alla mammella.
Saranno consegnati nelle Breast Unit e nelle unità operative dei reparti di Oncologia regionali per umanizzare le cure prevenendo la caduta dei capelli e rendendo migliore la qualità di vita delle persone.
ℹ️ Acquistate dalla Servizio sanitario locale grazie all’Assessorato al Welfare della Regione Puglia per uno stanziamento di 500mila euro, le attrezzature andranno a potenziare la dotazione dei Centri oncologici della Puglia.
➡ Approfondisci: http://rpu.gl/1o6lK

immagine post facebook


Regione Puglia a Ferrara partecipa a RemTech Expo 2023, l'unico Hub Tecnologico Ambientale specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territori.
L’Assessorato all’Ambiente, con l’Assessora Anna Grazia Maraschio, ha presentato la visione regionale in materia di sviluppo sostenibile ed economia circolare e le strategie per perseguirla.
L'occasione è stata la tavola rotonda degli Stati Generali delle regioni per la transizione ecologica svolta a RemTech Expo, un momento fondamentale per raccontare le azioni che la Regione Puglia sta mettendo in campo sul tema.

immagine post facebook


Accompagnare lavoratori e lavoratrici al cambiamento sensibilizzando l’intera comunità sul tema della mobilità sostenibile, creare una profonda consapevolezza individuale e collettiva, avviare un processo di miglioramento complessivo dei comportamenti e delle abitudini.
Questi gli obiettivi di “PSCL 2022 – 23 – Prendi parte al cambiamento”, l'evento regionale per presentare le azioni del Piano degli Spostamenti Casa Lavoro della Regione Puglia.
In diretta dalla sede della Regione Puglia in Via Gentile, intervengono:
✅ Anna Maurodinoia - Assessore Trasporti e Mobilità sostenibile
✅ Vito Antonio Antonacci - Direttore Dipartimento Mobilità della Regione Puglia ✅ Dott.ssa Francesca Arbore - Dirigente della Sezione Mobilità sostenibile e vigilanza del Trasporto Pubblico Locale
✅ Alessandro Grimaldi - Mobility Manager Regione Puglia
✅ Dott.ssa Melissa Berutti Bergotto - Project Manager Movesion

immagine post facebook


Durante il settimo Forum Mediterraneo in Sanità sono stati consegnati i premi Digital Adoption Award alle strutture sanitarie pugliesi che si sono distinte nei processi di cura dei pazienti con tumore.
Per 15 mesi grazie al centro regionale di telemedicina COReHealth è stata misurata e incoraggiata la capacità di integrare la telemedicina nei processi assistenziali oncologici.
“COReHealth ha finora riscosso ben otto riconoscimenti tra Italia ed Europa - ha sottolineato il commissario AReSS Puglia, Giovanni Gorgoni - I premi che abbiamo consegnato oggi sono un modo per ringraziare gli operatori e i pazienti (10.655 ad oggi) che stanno rendendo possibile questa trasformazione digitale delle cure oncologiche".
ℹ️ COReHealth è un centro regionale di telemedicina e una piattaforma ICT che ha consentito di abilitare digitalmente le reti di patologia e di organizzare il lavoro delle 10 Breast Unit e dei 18 Centri di orientamento oncologico (COrO) pugliesi che si occupano del tumore alla mammella e di orientamento oncologico.
➡️ Approfondisci su http://rpu.gl/GfTWQ

immagine post facebook