Aree tematiche

Portali tematici

Puglia social


🤔 Pochi luoghi d’Italia possono vantare la devozione a ben tre santi patroni. Uno di questi è Vaste, frazione della Città di Poggiardo, nel leccese.
🙏La storia dei tre santi patroni di 𝐕𝐚𝐬𝐭𝐞, 𝐀𝐥𝐟𝐢𝐨, 𝐅𝐢𝐥𝐚𝐝𝐞𝐥𝐟𝐢𝐨 𝐞 𝐂𝐢𝐫𝐢𝐧𝐨, risale al III secolo d. C. Nel 𝟐𝟓𝟎 𝒅. 𝑪. l'imperatore Decio da via a una delle più cruente persecuzioni cristiane, nella quale viene arrestata anche la nobile famiglia vastese di Vitalio (padre dei santi) e altri cristiani, fra cui 𝐎𝐧𝐞𝐬𝐢𝐦𝐨 il precettore dei tre fratelli.
🗡️Inizia così per i tre il tragico epilogo delle loro giovani vite. Per mano di Tertullo a Lentini, i tre troveranno la morte il 𝟏𝟎 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟓𝟑 𝐝. 𝐂. Ad Alfio viene immerso un pugnale nella gola e poi gli viene strappata la lingua, Filadelfio viene arso vivo su una graticola e Cirino spontaneamente per seguire la gloria celeste dei fratelli, si getta nel martirio per lui preparato: una caldaia di piombo, resina e pece bollenti.
✨Fino alla seconda metà del 1700 stranamente, una 𝑑𝑎𝑚𝑛𝑎𝑡𝑖𝑜 𝑚𝑒𝑚𝑜𝑟𝑖𝑎𝑒 ingiusta lascia i vastesi nell'oblio riguardo alla vita dei tre santi fratelli, a differenza della popolazione di Lentini, in provincia di Siracusa, dove morirono e vengono ancora oggi venerati. I tre santi vengono festeggiati con solenni riti civili e religiosi ogni anno nei giorni 𝟗-𝟏𝟎 𝐞 𝟏𝟏 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨.
🫵💬Racconta a #dimmidipuglia la storia dei santi protettori della tua città o leggende legate al tuo territorio. Invia una segnalazione con foto a redazione.social@regione.puglia.it

immagine post facebook


🆕È online la Banca dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili in locazione breve e per finalità turistica (BDSR), e la Puglia è la prima regione italiana a sperimentarla.
Una volta effettuato l’accesso alla piattaforma tramite identità digitale, i titolari delle strutture e i locatori di immobili potranno visualizzare le strutture collegate al proprio codice fiscale, con i dati presenti e inseriti precedentemente sul DMS Puglia, integrare gli eventuali dati mancanti e ottenere il CIN.
Il processo di entrata in esercizio della BDSR si articola in due fasi:
1️⃣ una fase sperimentale per lo sviluppo del modello di interoperabilità;
2️⃣ una fase a regime
⌛La sperimentazione della piattaforma è iniziata con la Puglia a partire dalle ore 9:00 di questa mattina. Gli operatori pugliesi, quindi, avranno tre mesi in più per adeguarsi e rispondere a quanto previsto dagli obblighi correlati al CIN previsti dall’apposita disciplina, riportata all’art. 13-ter del decreto-legge n. 145/2023, che prevede dal 1° novembre 2024 anche la fase sanzionatoria.
💻La registrazione al DMS Puglia resta sempre un passaggio necessario (e più veloce) per avviare il processo di ottenimento del CIN, importante per le nuove registrazioni.
La piattaforma digitale, realizzata dal Ministero del Turismo in collaborazione con le Regioni e le Province Autonome, ha preso il via a seguito del parere favorevole della Conferenza Stato-Regioni.
Ministero del Turismo
Pugliapromozione AReT

immagine post facebook


🏈 Fino al prossimo 14 giugno, attraverso la piattaforma online dedicata, è possibile inoltrare la propria domanda per l'ottenimento di finanziamenti a favore di progetti e attività che promuovono la pratica sportiva e motoria.
🔎Si tratta dell’«Avviso A e D per la promozione dell’attività fisico-motoria-sportiva nell’anno 2024» con un budget complessivo di 1 milione e 350 mila euro.
Possono presentare domanda:
📍 le Federazioni sportive e le Discipline Sportive Associate,
📍 le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche,
📍 gli Enti di Promozione Sportiva,
📍 i Comitati organizzatori regolarmente costituiti e senza scopo di lucro,
📍 i Comuni e altri enti pubblici e privati che nello statuto abbiano finalità sportive o che abbiano maturato specifiche e riconosciute competenze nel settore sportivo.
➡️ Tutti gli approfondimenti sul sito: shorturl.at/l6fWN

LINK UTILI:
https://egov.regione.puglia.it>regione.puglia.it/web/puglia-sportiva

immagine post facebook


📑 È stato istituito l'albo regionale dei "Soggetti operatori di partenariato, di cooperazione internazionale e di promozione della cultura dei diritti umani".
✅️Enti pubblici e locali ma anche organizzazioni non governative, Associazioni iscritte in albi regionali e Istituzioni scolastiche/universitarie sono tra i soggetti che possono promuovere le attività di partenariato tra comunità locali, cooperazione internazionale e promozione della cultura dei diritti umani.
🔎In Puglia attualmente sono 65 gli enti facenti parte dell'Albo regionale.
➡️ Consulta l'elenco su shorturl.at/PYiJg
Europuglia

immagine post facebook


👩🏼‍🔬L’Ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie - in possesso del riconoscimento del Bollino Rosa per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie, con percorsi ottimizzati per il genere femminile - ha organizzato per mercoledì 19 giugno iniziative pubbliche e gratuite di screening e informazione.
Questo il programma:
✅Prolattina e Fertilità: dalle ore 9.00 alle ore 11.30 - Ambulatorio di Endocrinologia. Prenotazione al numero 348.8595233 da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
✅Alimentazione in gravidanza ed allattamento dalle ore 9.00 alle ore 11.00 - Plesso Don Pierino Arcieri - DSS5 e UOSVD Ostetricia. Evento libero senza prenotazione
✅Screening metabolico-vascolare: dalle ore 9.00 alle ore 12.00 - Ambulatorio di Medicina Interna. Evento con prenotazione al numero 348.8595233 da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
➡️Nel pomeriggio, invece, presso Palazzo Tupputi dalle ore 17 alle ore 19.30 convegno con ingresso libero su Salute cardiovascolare nella donna in menopausa con interventi di specialisti ed esperti.
Azienda Sanitaria Locale BT
Fondazione Onda

immagine post facebook


🍃 La Regione Puglia prenderà parte al Phygital Sustainability Expo®, gli Stati Generali Europei sulla Sostenibilità.
📆 Martedì 4 e mercoledì 5 giugno a Roma la manifestazione internazionale dedicata alla cultura della sostenibilità e alla transizione sostenibile del made in Italy, giunta alla quinta edizione, ospiterà rappresentanti della nostra Regione per fare il punto sui traguardi raggiunti e sulle politiche messe in campo in tema di sostenibilità.
📖 Programma completo su https://shorturl.at/nOmws> Phygital Sustainability EXPO by Sustainable Fashion Innovation Society

immagine post facebook