Aree tematiche

Portali tematici

Puglia social


👍È il professore Massimo Bray, il nuovo presidente della Fondazione Notte della Taranta, attuale direttore generale dell'istituto Italiana Treccani, nonché presidente della Fondazione per il libro, già Ministro della Cultura e Assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Puglia. 🙋‍♂️A eleggerlo è stata l'assemblea dei soci della Fondazione. 🤝La Regione Puglia augura a tutti i membri del consiglio di Amministrazione e al neo Presidente un buon lavoro, sempre orientato alla valorizzazione e promozione del “tarantismo”, quale espressione particolarmente originale del patrimonio culturale immateriale pugliese. ➡️ Notizia completa su shorturl.at/YkJn1 Massimo Bray La Notte della Taranta - pagina ufficiale

immagine post facebook


🧱Le caratteristiche edili, così suggestive e romantiche, dei trulli di Alberobello sono celebri in tutto il mondo. Non sono così note, però, le leggende, verosimili o meno, che li caratterizzano. 🙅‍♂️🤷Fra le narrazioni legate ai trulli più simpatiche c’è quella dei trulli siamesi: un’unica costruzione antica caratterizzata da una doppia copertura, un doppio cono davvero singolare. ✌️Il trullo ha due ingressi autonomi che si affacciano su due diverse strade. 😎La leggenda narra che nel trullo siamese abitassero due fratelli e che il maggiore fu promesso sposo a una ragazza che, però, perse la testa del fratello minore divenendone l’amante. 💥La convivenza dei due fratelli raggiunse livelli di grande tensione e il fratello maggiore arrivò a cacciare gli amanti dalla casa che condividevano. Il fratello minore rivendicò però il suo diritto alla metà dell’abitazione e, pertanto, il trullo fu diviso in due parti distinte ma gemelle. 🫵E nella tua città esistono leggende legate ad abitazioni, edifici, case o chiese? Raccontalo a #dimmidipuglia inviando segnalazione e foto a redazione.social@regione.puglia.it

immagine post facebook


“𝐂𝐢𝐩𝐨𝐥𝐥𝐚 𝐢𝐧 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚”: 𝐦𝐨𝐧𝐠𝐨𝐥𝐟𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐢𝐞𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐠𝐡𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐯𝐨𝐢𝐚 🧅🌤️Un viaggio tra i sapori della terra e il fascino del cielo sfiorato con le mongolfiere. 📍a Margherita di Savoia (Bt) 📆19, 21, 22, 23 giugno La manifestazione, organizzata dal Consorzio di tutela e valorizzazione della Cipolla Bianca di Margherita Igp, è patrocinata dalla Regione Puglia, promossa dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco di Margherita di Savoia. Scopri il programma in allegato Cipolla Bianca di Margherita IGP Comune di Margherita di Savoia Proloco Margherita di Savoia

immagine post facebook