Aree tematiche

Portali tematici

Puglia social


Cinque anni di progetti e interventi integrando competenze, esperienze, piani e programmi avviati con approccio strategico e finalizzati allo sviluppo ecosostenibile del territorio pugliese.
L’Agenzia Regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio - Asset presenta i suoi primi cinque anni di attività racchiusi anche nel libro "Asset 2018-2023", distribuito durante l'occasione, con in un evento alla presenza di Elio Sannicandro direttore generale dell’Agenzia, autorità e istituzioni.
📌 Sabato 27 maggio, ore 10, Teatro Kursaal Santalucia, Bari.

➡ Approfondisci su http://asset.regione.puglia.it/>ℹ ASSET - Agenzia Sviluppo Ecosostenibile Territorio Regione Puglia è un organismo tecnico operativo a supporto della Regione per la definizione e la gestione delle politiche per la mobilità, la qualità urbana, le opere pubbliche, l'ecologia e il paesaggio, per la prevenzione e la salvaguardia del territorio e del rischio idrogeologico e sismico.

immagine post facebook


Direttore scientifico dell’Istituto Diego Carpitella, ha contribuito allo studio del fenomeno del tarantismo, inciso con il Canzoniere Grecanico Salentino, fondato e militato ne Il Canzoniere di Terra d’Otranto e Aramirè per valorizzare e preservare la musica popolare pugliese.


🍇 69 vini insigniti, di cui 14 ori e 13 argento nella sessione rosati, 17 medaglie d'oro e 25 argenti nella sessione rossi e bianchi con una medaglia d’oro per il Moros, un #SaliceSalentinoDOC, #vino rosso rivelazione.

➡ Approfondisci https://t.co/PU0Y0VkfXT https://t.co/d14ipDi3m2

immagine post twitter


RT @Piersoft: Non ci saremmo mai aspettati cosi tante adesioni.
Quasi pieno il laboratorio (di 8 ore) sui dati aperti richiesti dalla comun…


RT @viaggiarepuglia: Godersi un tramonto in compagnia è tra i modi più belli di finire una giornata, o di iniziare la serata 😊
Qui siamo a…


I beneficiari delle agevolazioni previste dal Programma Annuale degli Interventi 2023 che vogliono presentare progetti per la promozione e il sostegno al pluralismo e l'innovazione dell'informazione e della comunicazione regionale possono richiedere finanziamenti per iniziative:
✅ a favore delle persone del settore nel rispetto della parità di genere e di misure di riduzione delle disuguaglianze di genere
✅ dedicate alla promozione e diffusione delle opportunità del POR Puglia e delle altre misure regionali tramite speciali radiotelevisivi, editoriali, stampa locale, produzione di programmi o progetti editoriali
✅ di investimenti di innovazione digitale e tecnologica
📌 Candidature entro le ore 12:00 del 23 giugno 2023.

➡️ Approfondisci su: http://rpu.gl/rGAXj

immagine post facebook


Un festival internazionale del cinema dedicato ad ambiente, sostenibilità e giustizia sociale a Monopoli dal 3 al #7giugno.
Tutti gli eventi del Festival sono gratuiti e senza prenotazione.
ℹ️ Consulta il programma su https://t.co/hNeCqJ7QDS https://t.co/x6gp4IP4O3

immagine post twitter


StartNet ha festeggiato 6 anni di attività con un evento che ha raccolto l'esperienza e i risultati della promozione dell'occupazione giovanile in Puglia e Basilicata.
Oltre 25 mila studentesse e studenti hanno preso parte ai progetti per la transizioni scuola-lavoro. Più di 500 le scuole pugliesi e lucane hanno aderito a iniziative imprenditorialità, discipline STEM, partecipazione giovanile e comunità educante. Più di 1000 i docenti e le docenti che hanno partecipato e collaborato con centinaia di aziende del territorio.
Un ecosistema per contribuire a generare risorse per i giovani affinché possano scegliere con consapevolezza il proprio percorso di vita e realizzare un cambiamento positivo nella società.
ℹ️ StartNet - Transizione scuola-lavoro è una rete nata dalla collaborazione tra Goethe-Institut e.V., l’ente di cultura tedesco, la fondazione tedesca Stiftung Mercator, finanziatori insieme a Regione Puglia, in partenariato con il Ministero per l’Istruzione, Confindustria Puglia, UnionCamere Puglia, NOVA Consorzio nazionale per l’innovazione sociale, rete di scuole GET e Ufficio Scolastico per la Puglia e Ufficio Scolastico per la Basilicata.
➡️ Approfondisci http://rpu.gl/FBlsy
#startnet2023bari Politecnico di Bari BINP - Boosting Innovation in Poliba Sebastiano Leo

immagine post facebook


La Puglia si stringe nel ricordo di Luigi Chiriatti.
Lascia l’eredità preziosa della sua conoscenza profonda del territorio, della cultura e delle tradizioni popolari del Salento, le sue ricerche, la sua musica e soprattutto gli anni dedicati alla La Notte della Taranta - pagina ufficiale come direttore artistico.
Direttore scientifico anche all’Istituto Diego Carpitella, ha contribuito in modo determinante allo studio del fenomeno del tarantismo, ha inciso con il Canzoniere Grecanico Salentino, ha fondato e militato ne Il Canzoniere di Terra d’Otranto e Aramirè per valorizzare e preservare la musica popolare pugliese.
Grazie Maestro.
Credits: La Notte della Taranta

immagine post facebook


📽 Un festival internazionale del cinema dedicato ad ambiente, sostenibilità e giustizia sociale in programma a Monopoli dal 3 al 7 giugno.
Ora fest! prevede un fitto cartellone di appuntamenti con 10 film in concorso e 6 fuori concorso, oltre 20 cortometraggi italiani e internazionali, interviste, talk e masterclass in cui ospiti speciali, star del grande schermo, professioniste e professionisti del settore si interrogano sul ruolo del cinema, dell’industria cinematografica per affrontare le nuove sfide legate al mondo della cultura e dell'ambiente.
Al Festival e alla Puglia è stata dedicata una puntata speciale del podcast "Fare un fuoco" di Nicola La Gioia.
⏺ Tutti gli eventi del Festival sono aperti al pubblico, gratuiti e senza prenotazione fino ad esaurimento posti.
➡️ Consulta il programma su https://www.orafest.com/>ℹ️ Ora! Fest è promosso e sostenuto dalla Regione Puglia e da Città di Monopoli.
Monopoli Turismo WeAreinPuglia

immagine post facebook


La Puglia si stringe nel ricordo di #LuigiChiriatti.
Lascia l’eredità preziosa della sua conoscenza, della cultura e delle tradizioni del Salento, le sue ricerche, la sua musica e soprattutto gli anni dedicati a #LaNottedellaTaranta come direttore artistico.
Grazie Maestro. https://t.co/FDsGNpJucx

immagine post twitter


🍇 69 vini insigniti, di cui 14 ori e 13 argento nella sessione rosati, 17 medaglie d'oro e 25 argenti nella sessione rossi e bianchi con una medaglia d’oro per il Moros, un Salice Salentino DOC, vino rosso rivelazione.
La trentesima edizione del Concours Mondial de Bruxelles, la più grande competizione al mondo dedicata alle eccellenze enoiche con una giuria composta da oltre 300 degustatori internazionali, nelle due sessioni dedicate ai rosati e ai bianchi e rossi, ha visto la Puglia come regione italiana protagonista.
“Un risultato straordinario – dichiara l’assessore all’agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia - che conferma ancora una volta la ricchezza e la qualità enoica della nostra Regione".
➡ Approfondisci su http://rpu.gl/cnAPZ

immagine post facebook