A BRINDISI ARRIVA “PUGLIA DESTINATION GO - ORGANIZZIAMO IL TURISMO”
Incontro con istituzioni e operatori turistici per la nuova organizzazione dell’industria del turismo Invito punto stampa martedì 26 novembre ore 9.15 Palazzo Granafei Nervegna (Sala Gino Strada)
![](/documents/65725/1065608/Foto+Lopane+2.jpg/e6570a5f-81b5-bd8a-cc61-fb937809cf99?t=1724945636962)
In Puglia prende forma una nuova organizzazione del turismo, industria che rappresenta parte fondamentale dell’economia regionale pari a circa un quarto del Prodotto Interno Lordo (PIL). Per raggiungere questo obiettivo, ed al contempo ascoltare tutti i territori, condividere le innovazioni e le strategie, ampliare il network, proseguirà la prossima settimana la seconda fase del percorso partecipativo “Puglia Destination Go – Organizziamo il Turismo”, organizzato dall’Assessorato al Turismo della Regione Puglia che prevede in totale dieci tappe.
Due gli appuntamenti della prossima settimana: a Bari lunedì 25 novembre nel padiglione 152 della Fiera del Levante, a Brindisi martedì 26 novembre nella Sala Gino Strada del Palazzo Granafei-Nervegna.
Nelle prime cinque tappe tenutesi a Otranto, Lecce, Gallipoli, Vieste e Foggia agli incontri con l’Assessorato regionale al Turismo hanno partecipato centinaia di Comuni, stake holder pubblici e privati, che hanno risposto manifestando la vitalità del settore e l’interesse per il futuro della Puglia e dell’industria turistica regionale.
“Puglia Destination Go” rappresenta anche un’opportunità per aprire il confronto sulla governance delle destinazioni pugliesi, presentando modelli operativi e casi di studio, illustrando come sia possibile strutturare e finanziare una DMO (Destination Management Organization) per potenziare lo sviluppo turistico locale.
Gli appuntamenti coinvolgeranno specifici operatori: istituzioni, associazioni del Partenariato Economico e Sociale regionale ed enti pubblici parteciperanno su invito riservato, mentre gli operatori turistici privati potranno accreditarsi attraverso il servizio digitale nel DMS Puglia - fino ad esaurimento posti - dove saranno pubblicati i singoli eventi per tappa.
Le DMO rappresentano un modello organizzativo innovativo, volto a coordinare tutti gli attori del turismo – dalle istituzioni agli operatori privati – per costruire un’offerta integrata, capace di gestire in maniera sinergica le destinazioni pugliesi.
L’assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane illustrerà ai giornalisti obiettivi, strategie e novità durante il:
PUNTO STAMPA
martedì 26 novembre ore 9.15
Palazzo Granafei Nervegna (Sala Gino Strada)
Pubblicato il 22 novembre 2024