Aree tematiche

Portali tematici

Puglia social


Bitonto, città natale del maestro e compositore Tommaso Traetta, celebra fino al 16 novembre uno dei massimi rappresentanti della scuola musicale napoletana settecentesca con la 18a edizione del Traetta Opera Festival.
Un appuntamento imperdibile per esplorare la sua produzione musicale con: 21 appuntamenti dagli inediti allestimenti, concerti da camera e orchestrali, spettacoli per ragazzi, concorsi di canto, masterclass, una maratona corale, incontri di approfondimento, rivisitazioni del repertorio in chiave contemporanea e 3 produzioni originali ispirate all’operista bitontino.
ℹ Il progetto è sostenuto da Ministero della Cultura, Comune di Bitonto e Regione Puglia a valere sul Fondo speciale cultura e patrimonio culturale.
➡ Approfondisci su: https://www.piiilculturapuglia.it/traetta-opera-festival-2023/>➡ Il programma: https://www.traettafestival.it/sito/il-programma/>PACT - Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia

immagine post facebook


Il Prix Italia torna a Bari per la seconda edizione consecutiva.
Dal 2 al 6 ottobre, il mare, il calore e i luoghi della cultura del Comune di Bari ospiteranno il ricco calendario di eventi organizzato da Rai, in collaborazione con Regione Puglia e Assessorato al Turismo con Pugliapromozione AReT.
#PrixItalia75 #EngageMe #WeAreInPuglia WeAreinPuglia

immagine post facebook


🟢🎙️ Il Progetto Moss: il sistema unico informativo Contabile per il Monitoraggio e il Controllo della spesa del Servizio Sanitario Regionale.
È il nuovo episodio di #WeMakePuglia, il podcast regionale sul canale Spotify, con il Dirigente del servizio Andrea Pugliese.
ℹ️ #WeMakePuglia è dedicato all'innovazione digitale, tecnologica e sociale, prodotto in collaborazione con Likeabee Creative Company durante l'ultima edizione del WMF - We Make Future.
🎧 Buon ascolto: https://open.spotify.com/episode/21E5DeRypBHaPWqJ3BsSR1

immagine post facebook


La nuova scuola media di Bitetto è uno spazio all'avanguardia, rispetta l'ambiente e il territorio.
Con un investimento di quasi un milione e mezzo di euro tra fondi regionali e ministeriali, è la prima scuola del Sud Italia ad aver ottenuto la certificazione americana LEED a livello Gold.
Ha una struttura in legno, nuove tecnologie per il riciclo dell'aria, un sistema di recupero delle acque piovane e un percorso botanico didattico che racchiude essenze autoctone arbustive e arboree, è eco-compatibile, antisismica e autosufficiente dal punto di vista energetico.
Approfondisci su http://rpu.gl/Ohjit

immagine post facebook


Funzionale e moderna, la nuova stazione di accoglienza passeggeri Themis nel porto di Barletta è pronta.
La struttura di 195 metri quadri accoglie: un info-point, tre uffici, un blocco di servizi igienici e un porticato per ricevere in maniera efficiente i passeggeri in transito.
La stazione è stata progettata con i più recenti standard costruttivi e con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale attraverso l'uso di prefabbricati in metallo e un processo di montaggio a secco.
Dopo le Città di Monopoli e Manfredonia anche Barletta diventa tappa di nuovi itinerari turistici, porto per crocieristi curiosi di visitare la Puglia e punto di riferimento per piccole crociere e maxi yacht.
ℹ️ La stazione di accoglienza turistica al porto di Barletta è stata realizzata dall’ Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, finanziata nell'ambito del Progetto Themis del Programma di Cooperazione Territoriale Interreg Grecia-Italia 2014-2020 per sostenere lo sviluppo e le attività dei porti pugliesi.
➡️ Approfondisci su http://rpu.gl/r7Wtb
Interreg V-A Greece-Italy Interreg Themis

immagine post facebook


🌈 A voler scegliere un solo colore per la Puglia si rischia di lasciare sempre qualche particolare sullo sfondo.
Sembra che un artista l’abbia dipinta senza lesinare sull’uso delle tonalità a disposizione.
♥️ Per la #GiornataMondialedelTurismo abbiamo scelto il verde della sua natura, il blu del mare che l’abbraccia, l’arancione del sole che la saluta al tramonto.
E tu, quali colori metteresti in primo piano?
#WorldTourismDay #WTD2023 #WeAreinPuglia

immagine post facebook